Cosa fare a Roma nel weekend di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025: gli eventi del fine settimana

cosa fare a Roma nel weekend

Roma esplode di eventi nel fine settimana del 12 e 13 aprile 2025. Tra mostre, spettacoli, festival e visite guidate, la Capitale offre un mix irresistibile per chi resta in città o vuole esplorarne i dintorni. Ecco il meglio del weekend, senza perdersi in chiacchiere.

A Roma un fine settimana tra cultura e bellezza

Inizia tutto all’Auditorium Parco della Musica, dove prende vita il Festival delle Scienze 2025. Il tema di quest’anno è “Corpi”: una riflessione profonda sul corpo umano tra biologia, medicina, tecnologia e società. In programma conferenze, laboratori e incontri con esperti di livello internazionale. Un evento da segnare in agenda per chi ama capire come funziona ciò che ci tiene in vita.

Per chi cerca poesia visiva, all’Orto Botanico di Trastevere va in scena l’Hanami. Sabato e domenica, tra i ciliegi in piena fioritura, si potranno vivere le suggestioni del Giappone: dimostrazioni di ikebana, calligrafia giapponese e origami in uno degli spazi verdi più suggestivi della Capitale.

La musica dal vivo si prende la scena al Cotton Club. Dal 10 al 13 aprile, sul palco si alternano gruppi e big band come la Slimmers Big Band, la Buddy’s Place Big Band e gli Adika Pongo. Atmosfera vintage, cocktail d’autore e tanto swing.

A chi ama l’arte contemporanea, il consiglio è di non perdersi “Yeshu’a” di Corrado Veneziano, in mostra fino al 24 aprile. Venti opere intense, tra spiritualità e denuncia, che rileggono il volto di Cristo in chiave moderna, provocatoria e simbolica.

A Palazzo Bonaparte, nel cuore di Piazza Venezia, prosegue la mostra Edvard Munch. Il grido interiore, aperta fino al 2 giugno. Un corpus di oltre 100 opere provenienti direttamente dal Munch Museum di Oslo racconta l’anima tormentata del pittore norvegese. Dal celebre “Urlo” fino ai lavori meno noti, un viaggio emotivo nella psiche e nella modernità.

Alle Scuderie del Quirinale è appena stata inaugurata “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, visitabile fino al 13 luglio. L’esposizione racconta l’impatto planetario del Barocco romano nel XVII secolo, con opere provenienti da collezioni internazionali. Un’occasione per esplorare Roma come crocevia artistico mondiale, in un allestimento spettacolare.

Infine, domenica 13 aprile è il giorno perfetto per una visita guidata alla Garbatella. Un tour tra storia urbana, architetture razionaliste e scorci popolari che raccontano una Roma autentica, fuori dalle rotte del turismo di massa.

Fuori città, weekend tra orchidee e arte botanica

A Monte Porzio Catone, il verde si trasforma in arte. Da venerdì a domenica, torna “Orchidee dal Mondo”: una mostra mercato internazionale con espositori da ogni angolo del globo. Appassionati, collezionisti e semplici curiosi potranno perdersi tra profumi, colori e specie rare.