Cosa vedere a Roma a Pasqua e Pasquetta 2025: le mostre da non perdere

Pasqua e Pasquetta 2025 si preannunciano come due giorni perfetti per immergersi nell’arte e nella cultura a Roma: mostre imperdibili e aperture straordinarie trasformeranno il weekend festivo in un’occasione unica per scoprire luoghi e opere straordinarie. Se sei in città, queste sono le esposizioni che devi assolutamente vedere.
Da Caravaggio ad Avedon, le mostre da vedere a Pasqua e Pasquetta
Palazzo Barberini ospita “Caravaggio 2025”, una delle più grandi retrospettive mai dedicate al genio del Barocco. In mostra 23 capolavori, alcuni provenienti da prestigiose collezioni internazionali e raramente visibili al pubblico. Un’occasione irripetibile per ammirare da vicino la luce e le ombre che hanno rivoluzionato la pittura italiana.

Sempre durante il weekend di Pasqua, tutti i Musei Civici di Roma Capitale resteranno aperti con iniziative speciali e orari prolungati. L’iniziativa “Pasqua nei Musei 2025”, in programma dal 17 al 24 aprile, offre un’opportunità perfetta per scoprire tesori nascosti e godersi l’arte lontano dalla folla delle mete più turistiche.
Alla Casina delle Civette di Villa Torlonia, la mostra “Pysanka – La bellezza fragile dell’Arte Ucraina” espone le tradizionali uova decorate, simboli antichi di rinascita e speranza, in un allestimento delicato e suggestivo.
Spiritualità, fotografia e tradizione: arte per tutti i gusti
Il Museo Carlo Bilotti ospita la rassegna “Tra Mito e Sacro”, un’esplorazione del dialogo tra arte contemporanea e spiritualità, che raccoglie opere provenienti dalle collezioni capitoline. Un percorso tra simboli antichi e linguaggi moderni.
Da non perdere anche la mostra “Richard Avedon – Italian Days” alla Gagosian Gallery: una selezione di oltre venti fotografie scattate a Roma negli anni ’60, che immortalano con eleganza e ironia l’anima dell’Italia del dopoguerra.