Cotral vuole una nuova maxi sede a Velletri: sei ‘Sì’ da CDA e Giunta Rocca, spesa da 1,6 milioni

Da sinistra, in alto, una sede Cotral, l'Amministratore del CDA Cotral Manolo Cipolla, un bus Cotral attivo tra Lazio, castelli Romani e Velletri

Contenuti dell'articolo

Cotral vuole una nuova maxi sede a Velletri: sei ‘‘ da CDA e Giunta Rocca: spesa da 1,6 milioni. Molti settori pubblici della Regione Lazio subiscono tagli o accorpamenti da taluni considerati anche ‘indiscriminati‘, su tutti basta citare Sanità e Scuola. Eppure Cotral ha avviato le procedure di acquisto per una nuova maxi sede operativa, tecnica e amministrativa che dovrebbe presto sorgere a Velletri con una spesa d’acquisto stimata di oltre 1,6 milioni di euro, nel cuore dei Castelli Romani.

Cotral vuole una nuova sede a Velletri, ma ce n’è bisogno?

Si tratta di un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Cotral, da quanto a nostra conoscenza, difatti non ha mai lanciato sui media-social un SOS per la mancanza o carenza di sedi a Roma sud o, più in generale, nel Lazio. In ogni caso, il dado è tratto e Cotral ha appena lanciato la sua ricerca di mercato che si concluderà a fine mese, il 28 febbraio. La nuova sede dovrà costare, come accennato in apertura, oltre 1,6 milioni di euro (più eventuale costi di risistemazione e messa in funzione?). Avere oltre 300 metri quadri disponibili per gli uffici. E 1150 metri quadri per l’officina. E 12mila metri quadri di piazzale esterno per le aree di manovra. Servirà poi un parcheggio auto per i dipendenti, non inferiore ai 1000 metri quadri. Per un totale di spazio disponibile superiore ai 14mila metri quadri, l’equivalente di tre campi da calcio di serie A.

Cotral, nuova sede a Velletri: ‘Sì’ del CDA e della giunta Rocca

A dire ‘’ alla proposta di acquisto della nuova maxi (soprattutto per il costo di acquisto) sede di Velletri è stato il nuovo CDA di Cotral, in piena operatività da agosto scorso. Quindi tre persone. L’Amministratore Manolo Cipolla. La consigliera Barbara Mannucci, arrivata nel CDA Cotral tra mille polemiche e tanti veleni. Infine la consigliera Maria Scibetta, candidata con una lista civica a sostegno della campagna del Governatore Francesco Rocca, ma non eletta. Con un passato politico con Alfio Marchini e Alessandro Onorato, attuale assessore allo Sport di Roma. Assessore che ora aspirerebbe alla carica di sindaco, post Gualtieri, contro il centrodestra unito alle prossime elezioni amministrative del 2027. Sempre che la coalizione di centrosinistra appoggi le sue velleità.

Il nuovo CDA Cotral, da sinistra: Scibetta, Cipolla e Mannucci

Perchè la nuova sede Cotral proprio a Velletri? Spese alte, ma i conti tornano: sei ‘Sì’ per la nuova sede

Velletri è, certo, un comune ‘amico’ della Giunta Rocca, nelle mani del sindaco di centrodestra Ascanio Cascella. Ma è anche e soprattutto il paese in cui l’assessore al Bilancio della Giunta regionale, Giancarlo Righini, è cresciuto, politicamente parlando. Probabile, quindi, che anche Righini non abbia avuto niente da ridire sull’operazione di acquisto della nuova sede Cotral. L’operazione, forse, avrà avuto il via libera, magari informale, anche dell’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e del Governatore Francesco Rocca.

Cotral, nuova sede strategica per il servizio di trasporto: dove e come sarà

La nuova sede dovrà sorgere in un’area situata a una distanza massima di 3,5 km dal capolinea ferroviario di Velletri FS, per garantire una connessione con le linee di trasporto pubblico. Questo riporta l’indagine di mercato che Il Nuovo 7 Colli ha potuto visionare.

Cotral in attesa delle proposte per la nuova sede a Velletri

Cotral procederà all’analisi delle proposte per individuare l’immobile più adatto alle proprie esigenze. La nuova sede veliterna, sicuramente, rafforzerebbe la presenza dell’azienda sul territorio di Roma sud Castelli Romani. Ma comporterà, in ogni caso, un notevole dispendio economico in un momento storico in cui di spese non strettamente necessarie davvero non si sente il bisogno.

Cotral, un classico bus attivo nel Lazio, a Velletri e ai Castelli Romani
Giancarlo Righini, assessore al Bilancio regionale della giunta Rocca
Fabrizio Ghera, assessore ai Trasporti della Giunta regionale Rocca