Covid, la strage non si ferma: 551 morti. Proprio sicuri di voler riaprire le scuole?

Covid, è una strage continua. Siamo proprio sicuri di voler riaprire le scuole in tutta Italia dopo Pasqua? Ricordiamoci come e quando è iniziata la terza ondata. Ma i giornaloni continuano a dire che non c’è relazione tra riapertura delle scuole e Covid. Sarà. Sono 18.765 i nuovi casi di coronavirus e 551 i morti in 24 ore. E’ quanto emerge dai dati forniti dal ministero della Salute sulla diffusione del contagio. Sono 335.189 i tamponi processati nelle ultime 24 ore che hanno fatto registrare un tasso di positività pari al 5,59%, che è quindi swcesa sensibilmente. E’ quanto emerge dai dati forniti dal ministero della Salute sulla diffusione del contagio.
Covid, più ingressi in terapia intensiva
Sono 317 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore, che portano il numero dei ricoverati con coronavirus in rianimazione a 3.546. Il numero di posti letto occupati in più rispetto a ieri è di 36. Sono i dati sulla diffusione del contagio forniti dal ministero della Salute. E sono 349 i ricoverati con sintomi in più negli ospedali con coronavirus, aumento che porta il totale a 28.428 persone nei reparti. Sono i dati forniti dal ministero della Salute sulla diffusione del contagio.

Nel Lazio quasi 1.500 casi, 26 morti
“Oggi nel Lazio, su oltre 14mila tamponi (+4.746) e oltre 20mila antigenici per un totale di circa 34mila test, si registrano 1.491 casi positivi (+84), 26 decessi (+7) e +1.141 guariti. Aumentano i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 4%. I casi a Roma città sono a quota 700. Prosegue la campagna vaccinale: nel Lazio viaggiamo ad oltre 20mila somministrazioni al giorno. Da oggi disponibile la prenotazione anche tramite App Salutelazio”. Lo riferisce l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, nel bollettino dopo la videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 364 casi e sono 4 i decessi nelle ultime 2 ore, prosegue il report.