Crescono gli incendi boschivi nella Capitale: fiamme sull’Aurelia, Laurentino 38, Muratella e Prenestina

Incendio sull'Aurelia
Contenuti dell'articolo

In attesa della campagna antincendio boschivo dell’estate 2024 che partirà ufficialmente il 15 giugno fino al 30 settembre,  periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi, nel mese di giugno, nella Capitale, si ricomincia a parlare di roghi, con un numero impressionante di incendi, perlopiù boschivi e di vegetazione che coinvolge una task force di vigili del fuoco e soprattutto volontari di protezione civile.

Oggi quattro roghi scoppiati nella Capitale

Di oggi, quattro importanti roghi, scoppiati rispettivamente sull’Aurelia, Muratella, Laurentino 38 e via Prenestina. A bruciare ettari di sterpaglie e vegetazioni che hanno coinvolto, oltre al personale dei vigili del fuoco, diverse squadre di volontari provenienti della Regione Lazio.

Incendio in via Castel di Guido sull’Aurelia

Tra i più rilevanti quello scoppiato intorno alle 14 di oggi pomeriggio al civico 80 di via Castel di Guido, a ridosso di via Aurelia e Malagrotta, a poche centinaia di metri di distanza dall’Oasi LIPU. A bruciare una vasta area di sterpaglie e vegetazione, dove sono andati a fuoco diversi balloni di fieno. Lanciato l’allarme sul posto sono arrivate due squadre di vigili del fuoco provenienti dai comandi di Roma con autobotte oltre a 2 pick, un autocarri fuoristrada unimog 4×4 e una botte da 12mila litri, messi a disposizione dai volontari dell’associazione di protezione civile “Giannino Caria” al lavoro fino alle 15.45 per la bonifica dell’area.

Fiamme anche via Prenestina, Muratella e Laurentino 38

Un numero impressionante di incendi, perlopiù boschivi con squadre impegnate per diverse ore a risolvere problematiche di diversa entità, che hanno colpito anche via Prenestina, incrocio con via della Riserva Nuova, ma anche la zona della Muratella e Laurentino 38.

Rogo in via Omegna a Bracciano

Come se non bastasse, in serata, intorno alle 19.30, è scoppiato anche un altro importante rogo in via Omegna a Bracciano, dove la direzione dei vigili del fuoco del Lazio ha richiesto alcuni moduli alla sala operativa regionale  della Protezione Civile. Le operazioni sono ancora in corso.

Gruppo whatspp attivo h24

Per supportare la prevenzione incendi boschivi, i volontari di protezione civile Regione Lazio, intanto, hanno creato un gruppo whatspp “non istituzionale” attivo h24 per 365 giorno all’anno a disposizione di tutti coloro che fanno parte di una organizzazione di volontariato della Regione Lazio. Chi interessato a collaborare può contattare il seguente numero: Cell. 3246339278

Parliamo di: , , , , , , ,