Cuba, bus con turisti italiani finisce fuoristrada: muore la 67enne di Roma Patrizia Crisolini Malatesta
Tragedia a Cuba. Un minibus che trasportava un gruppo di turisti italiani è uscito di strada nella provincia di Cienfuegos, causando la morte di due persone, tra cui una guida italiana, Patrizia Crisolini Malatesta, di 67 anni. La donna, residente a Testaccio, noto quartiere di Roma, era una coordinatrice del noto gruppo autogestito di viaggi Avventure nel Mondo con sede in Largo Grigioni, nel quartiere Gianicolense-Monteverde. L’incidente ha coinvolto altre sette persone italiane, tutte ferite, e l’autista cubano, deceduto sul colpo.
Cuba, bus con turisti italiani finisce fuoristrada
Secondo una prima ricostruzione, il minibus avrebbe perso il controllo, finendo contro un parapetto prima di terminare la sua corsa in un fosso. Le autorità locali stanno indagando sulle cause dell’incidente per chiarire le dinamiche esatte del tragico evento.
L’intervento della Farnesina
La Farnesina ha confermato l’incidente e la morte della cittadina italiana in una nota ufficiale. Il Ministero degli Affari Esteri ha dichiarato che l’Ambasciata d’Italia a L’Avana sta fornendo assistenza ai connazionali coinvolti, collaborando strettamente con il personale medico e il tour operator responsabile del viaggio. Le condizioni degli altri turisti feriti sono sotto stretta osservazione, ma al momento non si registrano ulteriori decessi.
La vittima, addio a Patrizia Crisolini Malatesta residente a Roma
Patrizia Crisolini Malatesta era una viaggiatrice esperta e una figura di riferimento per gli amanti del turismo avventuroso di Roma e dintorni. Appassionata di viaggi, fotografia e scrittura, aveva raccontato le sue esperienze in un blog personale, condividendo pensieri e immagini raccolti durante le sue numerose avventure in giro per il mondo. La sua curiosità e il desiderio di esplorare nuove realtà l’avevano portata a intraprendere questa ultima esperienza a Cuba, partendo da Roma subito dopo le festività natalizie.
Nel suo blog, Patrizia aveva descritto il viaggio come una delle sue grandi passioni, un modo per unire la scoperta di nuovi luoghi alla sua arte fotografica. Era conosciuta per il suo spirito dinamico e la capacità di coinvolgere gli altri nelle sue avventure.
Il contesto dell’incidente di Cuba
L’incidente si è verificato in una zona molto frequentata dai turisti, nota per i suoi paesaggi suggestivi e la ricca offerta culturale. Tuttavia, le infrastrutture stradali di alcune aree di Cuba presentano criticità che possono rappresentare un rischio per i viaggiatori. L’uscita di strada del minibus riaccende il dibattito sulla sicurezza dei trasporti turistici nell’isola, sollevando interrogativi sulle condizioni dei mezzi.
Due comunità in lutto, quella di Roma e di Avventure nel Mondo
La notizia della scomparsa di Patrizia Crisolini Malatesta ha scosso la comunità di Testaccio, dove la donna era molto conosciuta e stimata. Amici e colleghi la ricordano come una persona appassionata e generosa, sempre pronta a condividere le sue conoscenze e il suo entusiasmo per la vita. La sua perdita rappresenta un duro colpo per chi aveva avuto il privilegio di viaggiare al suo fianco o di seguire le sue narrazioni, all’interno di Avventure nel Mondo – Gruppo di Roma.
Le indagini proseguono
Mentre le autorità cubane continuano a lavorare per determinare le cause esatte dell’incidente, i feriti ricevono cure mediche e assistenza consolare. La tragedia pone l’accento sulla necessità di garantire standard di sicurezza più elevati per i turisti, soprattutto in destinazioni dove le condizioni delle infrastrutture possono essere precarie.
Questo dramma lascia un segno indelebile nella comunità dei viaggiatori italiani e ricorda l’importanza di adottare tutte le precauzioni possibili quando si affrontano esperienze all’estero.