Dall’Enea arriva un decalogo per negozi e uffici per risparmiare energia

risparmio energia

Contenuti dell'articolo

Dalle gestione ottimale della temperatura in inverno e in estate all’uso di lampadine a basso consumo. Da Enea arriva un doppio decalogo con misure di risparmio energetico per negozi e uffici. Ben 20 consigli per tagliare i consumi di energia e risparmiare in bolletta, in linea con gli obiettivi del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas del ministero della Transizione Ecologica. Il doppio decalogo con Isnova e Logical Soft. Nell’ambito delle iniziative del Programma nazionale per promuovere la cultura dell’efficienza energetica “Italia in Classe A”.

Un poster da esporre con i consigli dell’Enea

Per far conoscere le possibili misure, Enea ha predisposto poster per uffici e negozi, scaricabili gratuitamente, con i consigli per razionalizzare i consumi energetici e le percentuali medie di risparmio conseguibile. “I consumi annui di metano di questo segmento del terziario ammontano a circa 4,5 miliardi m3. Da qui la necessità di fornire regole per un uso consapevole dell’energia. E ottenere così risparmi aggiuntivi ai circa 6,76 miliardi m3 di gas conseguibili nel settore domestico con misure di tipo amministrativo e comportamentale”.

Importanti i sistemi di controllo intelligente dei climatizzatori

Lo spiega Nicolandrea Calabrese, responsabile del Laboratorio Enea di Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano. Per gli uffici sono prioritari gli interventi sui sistemi di climatizzazione, che risultano responsabili del principale dispendio energetico (57% dei consumi totali). “Fra le mosse più efficaci per tagliare consumi e spese c’è sicuramente l’installazione di sistemi di controllo intelligente”, aggiunge Calabrese. “Questi sistemi permettono un risparmio tra il 7 e il 20% per riscaldamento invernale e tra il 2 e il 4% per il raffrescamento estivo.

Utilissimi anche i sensori di movimento

Inoltre, sono utili anche per garantire una gestione più efficiente dell’illuminazione, permettendone il controllo in combinazione con sensori di presenza e movimento. Ad esempio, entrando in ufficio possiamo attivare con il tesserino aziendale il sistema di climatizzazione e illuminazione della stanza e disattivarlo all’uscita”. Per gli esercizi commerciali e gli uffici, le percentuali di risparmio possono variare in funzioni di numerosi fattori. Zone climatiche, orari di accensione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento, isolamento termico dell’edificio, ecc.

Misure anche a costo zero per risparmiare energia

Come per il residenziale, esistono sia misure a costo zero, vale a dire comportamenti quotidiani che permettono di risparmiare fino al 10% in bolletta. Ad esempio, staccare le prese degli apparecchi e i monitor pubblicitari durante le ore di chiusura degli uffici e dei negozi. Oppure misure che prevedono un investimento iniziale (ad esempio, i consumi di energia per illuminazione possono essere più che dimezzati grazie all’installazione di lampade a Led a basso consumo con rilevatori di presenza integrati).

Ecco come risparmiare agendo sull’impostazione della temperatura

Se in inverno il riscaldamento viene impostato alla temperatura di 18°C e spento sempre un’ora prima dell’uscita, è possibile ridurre i consumi del 12%. Questo perché la temperatura sale di 1-2°C dopo che una persona permane 30 minuti all’interno della stanza. Similmente in estate, con una temperatura del climatizzatore intorno ai 28°C e lo spegnimento un’ora prima di uscire, si risparmia il 22% dell’energia richiesta per il raffrescamento. Spegnere l’insegna del negozio di notte poi può comportare un risparmio di circa 3 mila kWh all’anno.

I decaloghi per l’energia in uffici e negozi

Risulta poi fondamentale installare dispositivi a barriera d’aria nei negozi dove le porte rimangono aperte per molte ore con riscaldamento in funzione. Di seguito, in sintesi, le misure contenute nei due decaloghi. UFFICI – Prediligi le scale al posto dell’ascensore. Utilizza lampadine a basso consumo. Installa sistemi di controllo intelligenti. Privilegia soluzioni cloud; in inverno abbassa la temperatura. I n estate alza la temperatura. Chiudi porte e finestre. A ttiva funzioni di risparmio energetico. Ottimizza le stampanti. Effettua regolarmente la manutenzione.

Poche semplici regole per economizzare

NEGOZI – Spegni l’insegna durante il periodo notturno. Utilizza lampadine a basso consumo. Installa sistemi di controllo intelligenti. Chiudi le porte. Controlla i dispositivi a barriera d’aria. In inverno abbassa la temperatura. In estate alza la temperatura. Stacca le prese durante le ore di chiusura. Utilizza schermi o pellicole solari; effettua regolarmente la manutenzione.