Donatella Rettore: chi è, età, carriera, dove vive, oggi, marito, figli, altezza, foto e Instagram

Donatella Rettore

Donatella Rettore, nata l’8 luglio 1955 a Castelfranco Veneto, è un’icona della musica italiana, conosciuta semplicemente come Rettore. Figlia di una nobildonna e di un commerciante, ha dimostrato fin da bambina una forte passione per la musica, fondando il suo primo gruppo musicale a soli 10 anni. Dopo il diploma, si trasferisce a Roma per seguire il sogno artistico.

Il debutto musicale arriva nel 1973, ma il grande successo esplode nel 1979 con il brano “Splendido Splendente”, che segna una svolta nella sua carriera. Da quel momento, la cantante si impone sulla scena musicale con altri successi come “Kobra” e “Donatella”, diventando una delle artiste più innovative e provocatorie degli anni ’80. La sua musica, unita a un look all’avanguardia, ha segnato una generazione, rendendola una figura iconica del panorama italiano.

Vita privata

Nella sua vita personale, Rettore ha trovato un punto fermo in Claudio Rego, musicista e suo grande amore. I due si conoscono nel 1974 e, dopo anni di relazione, si sposano nel 2005. La coppia non ha avuto figli, una scelta maturata dopo la perdita di un bambino durante una gravidanza. Questo evento doloroso ha spinto Donatella e il marito a non tentare ulteriormente.

Le battaglie contro la malattia

Nel corso della sua vita, Rettore ha affrontato importanti sfide di salute. Da tempo convive con la talassemia, una malattia che richiede frequenti trasfusioni di sangue. Nel 2020, durante una visita di controllo, le viene diagnosticato un tumore al seno. Grazie a due interventi chirurgici, riesce a superare anche questa prova, dimostrando una forza e una determinazione straordinarie.

Donatella Rettore oggi: social e presenza pubblica

Oggi Donatella Rettore continua a essere una figura attiva nel panorama musicale e sui social. Attraverso il suo profilo Instagram, condivide con i fan momenti della sua vita privata e professionale, mostrando sempre lo spirito libero e ironico che l’ha resa unica.