Dove andare a sciare vicino Roma: la neve sul Monte Livata, la montagna da scoprire

Sciare a Monte Livata sulla neve

A pochi km da Roma c’è una bellissima perla che si staglia a circa 1400 metri di altitudine. Monte Livata, la montagna di Roma per molti, negli ultimi anni ha visto un boom di presenze nelle varie stagioni. Sentieri, boschi, animali in libertà e bellissime casette di legno immerse nella natura creano un paesaggio fiabesco soprattutto nel periodo invernale per via della neve. Per gli amanti dello sci è il posto perfetto con piste di varie difficoltà.

Monte Livata, una perla nel Lazio

Monte Livata è una montagna che si staglia nel comprensorio dei Monti Simbruini nel Lazio a pochi km dalla Capitale. L’area dista infatti appena 80 chilometri da Roma e si trova in provincia di Subiaco. Tutta la zona si estende all’interno del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Boschi immensi, ampie radure e sentieri rendono questo posto una perla per gli amanti del trekking, della natura e degli sport invernali come lo sciare. La zona limitrofa a Livata comprende anche Monna dell’Orso con la famosa seggiovia e Campo dell’Osso.

Trekking, scii e relax

Monte Livata ed in generale le località limitrofe ad essa hanno visto un vero e proprio boom di presenze negli ultimi anni. Sono tantissimi infatti gli abitanti del Lazio e non solo che scelgono questa meta per scampagnate, giornate all’insegna della natura e relax. Oltre ad offrire infatti un’ampia scelta dal punto di vista naturalistico, l’area di Monte Livata ospita numerosi ristoranti e bar dove rifocillarsi. È presente nell’area anche l’impianto sciistico con piste di diversi livelli di difficoltà e si possono fare tantissime attività nel periodo invernale tra cui ciaspolate organizzate sulla neve, snowboard ed andare al family park. Se poi ci si vuole soffermare per più giorni è possibile risiedere in piccole casette in legno, tipiche, immerse completamente nei boschi e nella montagna. Tutte queste attività e luoghi sono facilmente raggiungibili. Nelle altre stagioni, oltre alle aree adibite a barbecue, si possono fare passeggiate nella natura e attività sportive di vario tipo. Immancabile la tappa nel periodo autunnale per ammirare il foliage.

Come arrivare a Monte Livata da Roma

La località di Monte Livata dista appena una 80ina di chilometri dalla Capitale ed è facilmente raggiungibile. In auto, ad esempio, si percorre il GRA per poi prendere l’A24 in direzione fuori. Arrivati all’uscita di Vicovaro-Mandela ci si ritroverà poi sulla Tiburtina Valeria. Dopo pochi km si prenderà la strada regionale 411 Sublacense sino alla Tangenziale di Subiaco dove cominceranno dei tornanti mozzafiato.