Dove mangiare il miglior gelato di Roma (e dintorni): segui il nostro tour e vota la tua gelateria preferita

Le migliori gelaterie di Roma e dintorni

Contenuti dell'articolo

Il tour delle migliori gelaterie di Roma e dintorni continua. Anche se la primavera stenta ad arrivare, siamo ancora alla ricerca del gelato più buono a Roma (e non solo…). Ecco quindi altre gelaterie che abbiamo testato per voi in questi giorni e che abbiamo inserito nel contest che porterà a decretare quali solo le gelaterie più buone di Roma e della sua provincia.

A deciderlo saranno i lettori, votando attraverso il form che si trova sotto questo articolo. Se la gelateria che preferite non è presente, potete votare nel campo bianco.

Il gelato più buono di Roma: il nostro tour

Di gusto in gusto, non ci siamo di certo stancati di andare alla ricerca delle gelaterie migliori di Roma e non solo. E in questa “puntata” del nostro tour vi mostriamo altre 9 golose tappe. Iniziamo da piazza Ragusa, dove c’è una piccola ma deliziosa gelateria, Mamò. In realtà potrete trovarla anche in altri punti della città, noi abbiamo provato questa, dove abbiamo anche trovato l’incredibile simpatia del personale. Da non perdere il “Ciccione”, il croccante all’amarena, il cannolo siciliano e poi “Tanta roba”, ma anche pistacchio è da assaggiare assolutamente.

Mamò – largo Beltramelli 35; via Lorenzo il Magnifico 118; Via Tripoli 38; Via Ugo Ojetti 4; Piazza Ragusa 43 – Roma. Lungomare Paolo Toscanelli 63, Ostia.

gelateria Mamò - piazza Ragusa
gelateria Mamò – piazza Ragusa – www.7colli.it

Per gustare uno zabaione davvero spettacolare dovete andare alla gelateria Kappadue, storico locale a poca distanza da San Giovanni. Insieme alla zuppa del kappadue, alla cassata e al cremino alle nocciole è sicuramente il gusto da non perdere. Buonissimo pure il gianduiotto. Forse sarebbe da rendere un po’ più intenso il cioccolato fondente. Ampia anche la scelta di frutta, sempre con gusti classici: ingredienti naturali e di qualità. Qualche piccola variazione (non troppe), buon risultato. Possibilità di scelta gusti vegan e gluten free.

Kappadue – Via Britannia 49/51, Roma

Gelateria Kappadue - via Britannia
Gelateria Kappadue – via Britannia – www.7colli.it

Quando ha aperto, il Gambero Rosso gli ha dedicato un articolo, scrivendo che i suoi gelati sono buoni due volte. Per i gusti e per il prodotto sociale. Zelato, il locale che Alberto Zezza  ha aperto l’anno scorso a San Lorenzo, è più di una gelateria. Unisce infatti un ottimo gelato alle iniziative sociali. Ed ecco che ne esce fuori la “crema galline felici“, fatta con le uova del contadino, che le mandorle e le nocciole arrivano da cooperative sociali, che il cacao per il cioccolato fondente è “equo e solidale”, che l’energia arriva tutta da fonti rinnovabili. Qui non si usano semilavorati e prodotti industriali. E, in più, c’è l’idea di integrarsi con il quartiere, lavorando con le associazioni di categoria e le istituzioni e creando insieme progetti per il territorio. E, in tutto questo, il gelato è buono e naturale.

Zelato – Via Degli Aurunci 40, Roma

Gelateria Zelato - Via Degli Aurunci 40, Roma
Gelateria Zelato – Via Degli Aurunci 40, Roma – www.7colli.it

Le gelaterie migliori: ecco dove sono

Il giro prosegue con una sosta da Formaessenza: scordatevi il gelato tradizionale. Qui troviamo piuttosto laboratorio d’innovazione, fondato da Stefano Ferrara, dove la tradizione si fonde con la tecnologia per ridefinire il concetto di gelato artigianale. Senza i tradizionali coni, Formaessenza propone un modo completamente nuovo di gustare il gelato, dove ogni creazione esalta la purezza delle materie prime. Si possono scegliere 6 linee di prodotto: Musthave (gusti classici), Spiritoso (con uno sfondo alcolico), Geloveg (gusti vegani), Lovers, Kelato (gelati ipocalorici e privi di zuccheri) e Quintessenza (gusti iconici, come la Ggianduia, ma anche l’Arachide Esquisita). Un’esperienza senz’altro da provare, con i suoi laboratori a vista e le vetrine-frigo piene di tentazioni.

Formaessenza – via Enrico Fermi 102, Roma

Formaessenza via Enrico Fermi
Formaessenza via Enrico Fermi – www.7colli.it

Proseguendo il tour arriviamo da Grangel, a San Lorenzo, dove ogni gusto viene preparato quotidianamente con latte di alta qualità e ingredienti accuratamente selezionati, come il famoso Pistacchio di Bronte D.O.P.. Da non perdere il gusto cannolo, che sorprende per la sua consistenza, a metà tra la ricotta e il gelato, e il caramello salato. Buoni anche il croccante e la stracciatella, ma il gusto che merita la visita è senz’altro il “1° classificato”, un cioccolato con una base leggermente alcolica.

Grangel – via degli Equi 42/A

Grangel - via degli Equi
Grangel – via degli Equi – www.7colli.it

Siamo ora a piazzale della Radio, a ridosso di viale Marconi, alla gelateria Ping Pong, gestita artigianalmente da mamma e figlia. Locale storico (ha aperto nel 1987), recentemente rinnovato, offre un’ampia scelta di gusti, pure vegani: qui si può avere anche la panna di soia. Molto buoni il cioccolato e la nocciola, qui troviamo anche il bacio, gusto che molti locali “snobbano” (eppure proprio in questi giorni ne è stata fatta una replica, chiamandolo “Hallelujah”, il gelato al gusto di cioccolato del Giubileo: ma il “nuovo” gusto è Il nuovo gusto, è una gianduia con nocciole tostate e variegatura di cioccolato puro, ovvero una copia del bacio…). Buoni anche i gusti alla frutta, specie la fragola e il limone.

Ping Pong – piazzale della Radio 5, Roma

Gelateria Ping Pong - viale Marconi
Gelateria Ping Pong – viale Marconi – www.7colli.it

Il gelato più buono, ecco dove trovarlo a Roma e dintorni

Le belle giornate spingono a fare una passeggiata verso il mare. E allora eccoci da Glauco, a Ostia. In questa piccola gelateria artigianale si possono trovare gusti “inediti” e rivisitazioni originali e interessanti dei classici sapori. Dall’arancia-zenzero ai frutti di bosco con mentuccia, passando per la “Sicilia croccante”, ma anche la classica zuppa inglese o la crostata alla nutella, senza dimenticare il tiramisù, il pistacchio di Bronte o il cremino: i golosi qui hanno solo l’imbarazzo della scelta.

Gelateria Glauco – Via della Pineta di Ostia 30G, via della Stazione Vecchia 5/7, Ostia

Gelateria Glauco Ostia
Gelateria Glauco Ostia – www.7colli.it

Restando al mare, andiamo a Torvaianica, dove troviamo la gelateria “Dolce Vita – il gelato di Luca Schiano“. Qui il nome del locale ha dato vita anche a un gusto, con base bianca, innondato di cereali, nocciole tostate e pezzetti di cioccolata fondente. Ottimo il cocco, così come la nocciola e il caffè. Tra la varietà di gusti, oltre ai grandi classici come il cioccolato (sia al latte che fondente) e lo zabaione, si possono trovare il caramello salato con le noci pecan, mediterraneo (con ricotta e pistacchio), la crema fiorentina e la crostata di Amalfi.

Dolce Vita – il gelato di Luca Schiano – Lungomare Delle Sirene 32, Torvaianica

Gelateria Dolce vita - Torvaianica
Gelateria Dolce Vita – Torvaianica – www.7colli.it

Torniamo ora a Roma, dove troviamo la gelateria Günter. Ad aprirla un maestro altoatesino, Günther Rohregger, che ha deciso di abbandonare Bolzano per raggiungere la Capitale, complice l’amore. Dopo aver lasciato le piste di sci, si è cimentato, riuscendoci benissimo, in una delle sue passioni: il gelato. E lo fa con accostamenti azzardati ma azzeccati, come cioccolato e gorgonzola. O il Pino Mugo, a base di latte bio microfiltrato, panna fresca e olio di Pino Mugo. Ci sono ovviamente anche i gusti classici, dal cioccolato in varie percentuali al gianduiotto fino al pistacchio. E poi la frutta, tutta di stagione.

Günter – Piazza di Sant’Eustachio, 47; Via dei Pettinari, 43; Via Due Macelli, 108; Via Giovanni Giolitti, 36 Roma

Gelateria Gunther
Gelateria Gunther – www.7colli.it

La gelateria migliore: scegli tu il gelato più buono

Il nostro contest va avanti grazie a voi lettori. Noi proseguiamo il tour, ma sarete voi a decretare quali sono le gelaterie che offrono i gusti migliori. E allora votate le vostre preferite attraverso il form qui sotto. Al termine della gara chi riceverà più voti, si aggiudicherà il “Premio 7Colli” come migliore gelateria del 2025. Premi anche al 2° e al 3° classificato. Valgono anche ovviamente anche tutte le gelaterie degli articoli precedenti! E se la vostra preferita non è in elenco, inseritela nello spazio vuoto!