È morta Ada D’Adamo: era tra i 12 finalisti del premio Strega, il suo libro resta in gara

L’ultima intervista è del 27 marzo
‘Come d’aria’ era il suo romanzo d’esordio pubblicato a gennaio 2023 da Elliot, ma non aveva potuto partecipare alla conferenza stampa. Nel libro, scritto nell’arco di molti anni, che ha ricevuto straordinari e unanimi consensi, una madre racconta alla figlia disabile la scoperta della malattia. Laureata in Discipline dello Spettacolo e diplomata all’Accademia Nazionale di danza, aveva scritto vari saggi sul teatro e sulla danza contemporanea. Grande esperta di libri per l’infanzia, collaborava come editor con Gallucci.
La sua scomparsa è stata comunicata dalla casa editrice Elliot. “Siamo molto addolorati per la scomparsa della scrittrice Ada D’Adamo, che da pochi mesi aveva pubblicato con noi il suo meraviglioso ‘Come d’aria’. E’ difficile trovare le parole giuste, ci stringiamo forte ad Alfredo e a Daria, e a tutte le persone a lei care”, si legge nel breve testo, seguito da una sua frase: “Finirò col disciogliermi in te? Sono Ada. Sarò D’aria…”.

I funerali di Ada D’Adamo il 3 aprile all’Esquilino
I funerali della scrittrice morta a 55 anni nella sua casa di Roma, avranno luogo il 3 Aprile 2023 alle ore 12.00 nella Chiesa di Sant’Eusebio all’Esquilino, Piazza Vittorio Emanuele II 12 a. Nata a Ortona, in Abruzzo da tempo era malata, era appena entrata nella dozzina del Premio Strega 2023 con ‘Come d’aria’, il suo romanzo d’esordio pubblicato a gennaio 2023 da Elliot. La sua opera come annunciato dal direttivo resta in gara.