Elicotteri militari in volo sul centro di Roma: e i social si scatenano (video)

Gli elicotteri che hanno sorvolato Roma in queste ore hanno scatenato una ridda di ipotesi sui Social. Eccone alcune, raccolte su Twitter.
«Stamane elicotteri militari di attacco Agusta hanno sorvolato i cieli di Roma. Molti si sono incuriositi domandosi perché stessero volando così bassi e in formazione. Qualche media mainstream avanza l’ipotesi che fossero in volo per la festa dell’esercito prevista per il 2 giugno, ma tale celebrazione c’era anche negli anni passati e allora non si vedevano questi elicotteri in volo». pic.twitter.com/Hpk3uCgvIT
— Cesare Sacchetti (@CesareSacchetti) May 2, 2023
«AH 64 classe Apache americani», scrive un altro utente, mentre un terzo sentenzia: «Opto per AW249. I nuovi elicotteri da combattimento e scorta di Leonardo, probabilmente in volo di prova».
In realtà, la soluzione è molto più banale. A 162 anni dalla sua costituzione, l’Esercito Italiano ha organizzato una serie di eventi celebrativi aventi lo scopo di consolidare la già forte vicinanza della Forza Armata alla popolazione: un volto rassicurante dello Stato, al servizio sempre dei cittadini, per la sicurezza e l’incolumità di tutti. Fra questi, ci sono le attività del “Villaggio Esercito” in Piazza del Popolo a Roma, che sono iniziati il 29 aprile e culmineranno giovedì 4 maggio con la cerimonia militare e il saggio ginnico dei bersaglieri.

Nella fattispecie, si trovano in piazza: parete di arrampicata di roccia, percorso military fitness Folgore; simulatore di volo “Rolfo” dell’Aviazione dell’Esercito, simulatore di moto, simulatore di tiro biathlon, stand dimostrativo con striscia addestrativa per ricerca ordigni ed esplosivi e robot Counter-Improvised Explosive Devices, simulatore Live and Virtual Station Training VBS—3, mezzi in mostra statica. Gli elicotteri in volo su Roma si inseriscono solo in questo contesto, per fortuna.