Emergenza freddo a Roma: fiocchi di neve alle porte della Capitale (video)

neve Roma

Cade la neve alle porte di Roma. Gli attesi e temuti fiocchi bianchi sono caduti all’alba di questa domenica alle porte della Capitale
La neve ha dato una spolveratina a Nord di Roma, nella zona del Lago di Bracciano e a Sud, dei Castelli Romani, dove i residenti si sono scatenati con video e foto che documentano gli sparuti fiocchi di neve.

Il meteo aveva segnalato questa eventualità, a causa di un repentino calo delle temperature che tra sabato e domenica sono precipitate sottozero. All’alba, infatti, le condizioni atmosferiche erano pressoché ideali per le precipitazioni nevose.
Neve non perventua, invece, a Roma città. Tuttavia, gli esperti non escludono che possa nevicare nei prossimi giorni.

Il meteo non esclude la neve a Roma città

Ecco il meteo delle prossime ore. Cielo molto nuvoloso o coperto con deboli fenomeni sulla Sardegna e dal pomeriggio anche sul basso Lazio, quando termineranno invece sull’isola; le precipitazioni assumeranno carattere nevoso dai 500-600 metri sul relativo settore peninsulare, dalla serata dissolvimento delle nubi sulle zone tirreniche. Temperature massime in rialzo sulla Sardegna ed in lieve diminuzione sui rilievi Toscani, Umbria e Lazio. Venti forti di maestrale sulla Sardegna, deboli variabili altrove. Da agitato a molto agitato il mare di Sardegna; da molto mosso ad agitato il canale di Sardegna, da mosso a molto mosso il Tirreno.

Emergenza freddo: servono coperte per i clochard romani

Intanto, dal centro Salesiani don Bosco di via Marsala, 42 arriva la richiesta di coperte per i senza tetto della Stazione Termini. E’ possibile portare anche sacchi a pelo, maglioni e indumenti pesanti per i tanti che, a Roma, in queste ore vivono e dormono all’addiaccio.