Emily in Paris, Roma ospita (durante il Giubileo) le riprese della quinta stagione


Contenuti dell'articolo

Emily in Paris, Roma ospita (durante il Giubileo) le riprese della quinta stagione. Roma accoglierà nuovamente il glamour e le avventure sentimentali di Emily Cooper, tra l’altro mentre la capitale ospita già l’anno Santo. Dopo l’ottima accoglienza della quarta stagione, che aveva già visto la Capitale come sfondo privilegiato, Netflix ha annunciato ufficialmente che le riprese della quinta stagione di Emily in Paris cominceranno proprio nella Città Eterna, a partire da maggio 2025.

Questa volta, però, la scelta di Roma non è dettata da esigenze logistiche, come era accaduto per la stagione precedente a causa dell’impossibilità di girare a Parigi durante i preparativi per le Olimpiadi. Stavolta, il trasferimento temporaneo dell’americana più famosa della piattaforma streaming è frutto di una decisione narrativa ben precisa. La Capitale, con i suoi scorci iconici e la sua anima cinematografica, è al centro della storia.

Un ritorno a Parigi, ma non prima dell’estate

Nonostante l’inizio a Roma, la serie non abbandona del tutto le sue radici francesi. Le riprese si sposteranno a Parigi nella seconda metà dell’estate. Netflix ha inoltre confermato che i nuovi episodi arriveranno sulla piattaforma entro la fine del 2025, probabilmente in tempo per il periodo natalizio, come da tradizione.

La narrazione proseguirà dal punto in cui si era interrotta: Emily, scossa dagli eventi legati al matrimonio fallito tra Camille e Gabriel, si troverà ancora una volta divisa tra scelte difficili, nuove avventure sentimentali e ambiziosi progetti lavorativi. Una trama che si muove tra vecchie complicazioni e nuove prospettive, con un possibile cambio di scenario permanente.

Conferme e volti nuovi nel cast

La quinta stagione conferma il ritorno del nucleo principale del cast. Lily Collins riprenderà il ruolo della protagonista, affiancata da Philippine Leroy-Beaulieu, Ashley Park, Lucas Bravo e Lucien Laviscount, tra gli altri. Spicca il ritorno di Gabriel, nonostante le critiche dell’attore Lucas Bravo nei confronti della serie.

Tra le novità, l’ingresso ufficiale nel cast principale di Eugenio Franceschini, già apparso nella quarta stagione nel ruolo di Marcello. Il giovane attore italiano sarà al fianco di Emily in questa nuova avventura romana, alimentando il potenziale di una storyline sentimentale dal sapore tutto italiano.

L’assenza di Camille, una scelta narrativa?

Se da un lato ci sono conferme e nuove aggiunte, dall’altro spicca una grande assente. Camille Razat, interprete di Camille, non figura tra i protagonisti della nuova stagione. La sua esclusione sorprende, ma era stata in parte anticipata dalle dichiarazioni del produttore Darren Star al termine della quarta stagione.

Nel finale precedente, Camille – dopo aver scoperto che la sua gravidanza era un falso allarme – aveva espresso il desiderio di adottare un bambino e intraprendere un nuovo percorso di vita. Un finale aperto che, secondo Star, lasciava spazio a una possibile uscita di scena, anche se non definitiva. L’assenza del personaggio nella quinta stagione potrebbe dunque riflettere una pausa temporanea piuttosto che un addio definitivo.

Un successo globale che continua a reinventarsi

Emily in Paris è ormai uno dei titoli di punta della piattaforma, capace di mescolare con leggerezza romanticismo, moda e cultura europea. La scelta di Roma come nuova cornice narrativa conferma la volontà di Netflix di mantenere viva la curiosità del pubblico, offrendo scenari inediti e intrecci sempre più complessi.

Tra scorci storici, nuove dinamiche di coppia e la costante tensione tra ambizione e sentimento, la quinta stagione si preannuncia come un nuovo capitolo all’insegna del cambiamento. E mentre Emily si prepara a vivere nuove avventure nella Capitale, i fan restano in attesa di scoprire quale sarà il prossimo passo della sua instabile, ma irresistibile, vita europea.