Empoli-Roma 0-1, vittoria preziosa per i giallorossi: la rincorsa all’Europa continua

La Roma non si ferma e continua la sua corsa verso un posto nelle competizioni europee. Nella 28ª giornata di Serie A, i giallorossi superano l‘Empoli per 1-0, conquistando il quinto successo consecutivo e avvicinandosi a -4 dal sesto posto occupato dal Bologna. Al Castellani, la squadra di Ranieri impone il proprio gioco fin dalle prime battute. Soulé (1′) sblocca il match con un sinistro preciso, poi Shomurodov colpisce la traversa, Pellegrini spreca un’occasione per il raddoppio e Koné centra un palo. Nella ripresa la Roma mantiene il controllo del possesso e impegna ripetutamente Silvestri, rischiando solo nel recupero su un colpo di testa di Kouamè.
L’Empoli, a secco di vittorie da dodici partite e con numerose assenze, si affida a Colombo in attacco, supportato da Esposito e Cacace per cercare di invertire la rotta e risalire dalla zona retrocessione. Dall’altra parte, Ranieri, con un occhio al ritorno contro l’Athletic Bilbao, lascia a riposo Dybala e opta per Shomurodov in avanti, sostenuto da Soulé e Pellegrini sulla trequarti e dagli esterni Abdulhamid e Salah-Eddine.

Primo tempo
Nonostante il turnover e la pioggia battente, la Roma parte con grande intensità e impiega appena venti secondi per sbloccare il risultato con un sinistro chirurgico di Soulé. L’Empoli prova a reagire con un tiro dal limite di De Sciglio, respinto da Svilar, e un tentativo di Colombo murato da Ndicka. I giallorossi, tuttavia, gestiscono il possesso con ordine e sfruttano la qualità di Paredes e Soulé per creare pericoli. Pellegrini sfiora il gol, poi serve un assist perfetto a Shomurodov, che colpisce in pieno la traversa. La squadra di Ranieri continua a spingere e domina in mediana, trovando un’altra occasione con Koné, il cui destro si stampa sul palo, e un colpo di testa ravvicinato di Shomurodov respinto da Silvestri.
Secondo tempo
Nella ripresa D’Aversa prova a cambiare l’inerzia del match inserendo Sambia e Kouamè al posto di De Sciglio e Colombo. Le modifiche apportano qualche variazione tattica, ma non alterano il copione della gara. La Roma mantiene il possesso con ordine e costruisce con precisione da dietro, senza concedere occasioni all’Empoli. Silvestri si supera su un colpo di testa di Pellegrini, mentre Ranieri decide di inserire Rensch, Angelino, Cristante e Dovbyk per dare forze fresche alla squadra. D’Aversa risponde con Kovalenko e Konatè al posto di Henderson ed Esposito. Le sostituzioni aumentano l’intensità dell’Empoli, mentre la Roma perde un po’ di brillantezza offensiva.
Nel finale Baldanzi, entrato per Soulé, impegna subito Silvestri, poi Hummels interviene in modo decisivo su Sambia. Angelino sfiora il gol con un sinistro insidioso, e ancora Silvestri deve superarsi su un tiro ravvicinato di Dovbyk. Nel recupero l’Empoli ha l’ultima occasione con Kouamè, che colpisce di testa sfiorando il palo. La Roma resiste e porta a casa tre punti fondamentali per la lotta europea, confermando la propria crescita e la voglia di continuare la scalata in classifica.
Le interviste
“Dovevamo chiuderla questa partita, perché alla fine match così rischi di pareggiarli. Siamo venuti qui in modo umile, il girone di ritorno è difficile per tutti. L’impegno europeo crea difficoltà e molte squadre hanno avuto dei problemi in campionato. Ho scelto ragazzi che avevano fame di giocare. Ora possiamo preparare bene la partita contro l’Athletic”. Così l’allenatore della Roma Claudio Ranieri, al microfono di Sky Sport, dopo la vittoria per 1-0 a Empoli, ottenuta grazie a un gol lampo di Soulé.
“Tutta la squadra mi è piaciuta -sottolinea il tecnico romano-. A me piace la praticità e non l’accademia, per me giocare bene significa vincere le partite. Quando bisogna segnare va fatto”. Ranieri poi giustifica Shomurodov, oggi molto impreciso sotto porta.
“Shomurodov è un ragazzo splendido, ma non è un goleador. Era molto dispiaciuto, ma l’importante è trovarsi al posto giusto al momento giusto. Ci ha risolto diverse partite”.
IL TABELLINO
EMPOLI-ROMA 0-1
Empoli (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio (1′ st Sambia), Marianucci, Goglichidze (41′ st Campaniello ); Gyasi , Grassi, Henderson (21′ st Konatè), Pezzella; Esposito (21′ st Kovalenko), Cacace ; Colombo (1′ st Kouamè).
A disp.: Seghetti, Vasquez, Brancolini, Ebuehi, Tosto, Bacci, Asmussen. All.: D’Aversa
Roma (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, N’dicka; Abdulhamid (19′ st Rensch ), Paredes (19′ st Cristante ), Koné, Salah-Eddine (19′ st Angelino); Soulé (35′ st Baldanzi), Pellegrini; Shomurodov (27′ st Dvbyk ).
A disp.: Gollini, De Marzi, Aboubacar, El Shaarawy, Gourna-Douath, Pisilli, Saelemaekers. All.: Ranieri
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 1′ Soulé (R)
Ammoniti: –
Espulsi: –

FOTO: A.S. Roma