Fabio De Lillo entra in Fratelli d’Italia: “Per me è un ritorno a casa”

Fabio De Lillo, già consigliere nella regione Lazio, entra in Fratelli d’Italia. E’ quanto comunicato nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, con il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli. “Per me è un ritorno a casa, un giorno arrivato forse in ritardo”, ha spiegato De Lillo.
“Penso che torneremo tutti insieme, qui ritrovo tanti amici”, spiega De Lillo. “Penso che il futuro sia riformare un polo della Libertà dentro Fratelli d’Italia”. “Ringrazio Giorgia Meloni di avermi accolto in questa famiglia”, dice l’ex senatore in conferenza stampa. “Quando ho visto Meloni ai vertici dello Stato, ho provato grande soddisfazione, un pezzo di quel risultato è anche mio, della comunità politica, di mio fratello Stefano, di tante persone che sono qui rappresentate”.

In Fratelli d’Italia “porto la nostra incisiva moderazione, i valori cattolico-liberali, il nostro mondo professionale, io e Stefano infatti non abbiamo mai smesso di lavorare un giorno, per non essere mai ricattabile dalla politica. Qui con me c’è il vicepresidente di Federfarma che ringrazio”, ha aggiunto il neo esponente di FdI.
Rampelli: “Abbiamo sempre sognato questi traguardi”
“Con la famiglia De Lillo ci siamo sempre sentiti, abbiamo sempre sognato insieme questi traguardi che sono arrivati, oggi l’appuntamento con la storia si è realizzato, possiamo governare il paese con il presidente Giorgia Meloni”. E’ quanto ha detto Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei deputati nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, per l’ingresso di Fabio De Lillo nel partito di Fratelli d’Italia. “E’ un governo a trazione destra – dice – di destra-centro quindi, è questa è la novità”.
Chi è Fabio De Lillo
Nato a Roma il 25/06/1966
Quarto di sette fratelli
Laureato in farmacia
Nel 1997 è stato eletto Consigliere del 18° Municipio con 1325 voti
Nel 2001 è stato eletto consigliere comunale di Roma risultando il più votato tra tutti i consiglieri
Nel 2006 è stato eletto Consigliere Comunale con 8.115 preferenze
Nel 2008 è stato eletto Consigliere e nominato Assessore All’ambiente di Roma Capitale