Final Fantasy e Yattaman a Roma: in mostra il genio di Yoshitaka Amano

Final Fantasy e Yattaman a Roma Yoshitaka Amano

Yoshitaka Amano arriva a Roma con una delle più grandi retrospettive europee mai dedicate alla sua arte. Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, dal 28 marzo al 12 ottobre 2025, la mostra “Amano Corpus Animae”, un viaggio visivo ed emozionale attraverso cinquant’anni di carriera. Dalle animazioni cult come “Yattaman” fino alle iconiche illustrazioni per la saga videoludica di Final Fantasy, il percorso espositivo raccoglie oltre 200 opere originali, cel d’animazione e materiali inediti in Italia.

Un viaggio che svela le mille anime creative di Amano

Curata da Fabio Viola e prodotta da Lucca Comics & Games, l’esposizione si sviluppa in cinque sezioni tematiche. Ogni ambiente racconta una fase della vita artistica di Amano: si parte dagli esordi negli studi Tatsunoko, dove disegna i personaggi di Gatchaman e Yattaman, fino ad arrivare alle recenti variant cover per Batman e Superman, passando per le suggestive tavole realizzate per The Sandman di Neil Gaiman.

Tra i pezzi forti, sei illustrazioni inedite nate dalla collaborazione con lo scrittore Michael Moorcock, autore del ciclo fantasy dedicato a Elric di Melnibonè. Queste opere raccontano la genesi dell’estetica che avrebbe ispirato Final Fantasy, diventando la base visiva del suo immaginario fantasy oscuro e poetico.

Tra Puccini e Lucca Comics: le opere del maestro giapponese celebrano anche l’Italia

Non mancano lavori più recenti, come i tre poster dedicati al Centenario Pucciniano, che ritraggono in stile Amano le protagoniste di Madama Butterfly, Tosca e Turandot. Realizzati per l’edizione 2024 del Lucca Comics & Games, questi manifesti segnano l’omaggio dell’artista alla cultura italiana.

Informazioni utili: la mostra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00), ed è chiusa il lunedì. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Museo di Roma.