Fiumicino, cittadini in protesta a Focene contro i cani mordaci: “Non vogliamo essere prigionieri in casa”
![Un cane mordace, molto aggressivo](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/01/FIumicino-focene-pitbull-cani-mordaci.jpg)
Fiumicino si trova ad affrontare un’emergenza legata alla sicurezza pubblica, scatenata da due pitbull che hanno seminato paura a Focene. La situazione è esplosa in seguito all’aggressione, avvenuta circa due settimane fa, di una giovane che è stata morsa mentre cercava di proteggere il proprio cane. L’episodio ha acceso i riflettori su una questione irrisolta: la gestione dei cani potenzialmente pericolosi.
Fiumicino studia la stretta contro i cani mordaci
Nonostante l’intervento immediato della ASL, che aveva accertato la gravità dell’accaduto, la decisione di riaffidare i due animali al proprietario ha sollevato molte polemiche. Si tratta di una scelta che ha lasciato perplessi molti cittadini e istituzioni, considerati i precedenti degli stessi cani, che più volte erano riusciti a fuggire e avevano già attaccato persone e altri animali.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
Una risposta in arrivo dal Comune di Fiumicino sui cani aggressivi
Il Comune non è rimasto a guardare. La commissione diritti degli animali ha convocato una riunione straordinaria per affrontare la questione e avviare un processo di revisione del regolamento comunale. L’obiettivo è chiaro: introdurre regole più severe e sanzioni per chi non rispetta le norme sulla gestione degli animali. Tra le novità attese ci sono misure più incisive per chi dimostra di non essere in grado di custodire adeguatamente i propri animali, con l’intento di tutelare sia i cittadini sia gli animali stessi.
Questi interventi non si limitano a casi isolati, ma mirano a garantire una maggiore sicurezza sul territorio comunale, prevenendo episodi di aggressioni future.
La voce dei cittadini di Focene, in pressing sul Comune di Fiumicino
La comunità di Focene, particolarmente colpita dagli eventi, ha deciso di alzare la voce. In una nota stampa, i residenti hanno espresso tutta la loro preoccupazione e rabbia per una situazione che si protrae da anni. Molti raccontano di cani lasciati liberi e incustoditi, episodi di attacchi a persone e animali domestici che hanno creato un clima di paura.
Il 20 gennaio si terrà un incontro pubblico in via Coni Zugna, a Fiumicino, durante il quale i cittadini chiederanno con forza interventi immediati e risolutivi. Tra le richieste principali ci sono controlli più rigidi, il rafforzamento delle misure di prevenzione e, in casi estremi, l’allontanamento di animali pericolosi dai loro proprietari.
Una sfida per il futuro
La vicenda di Focene evidenzia un problema più ampio che riguarda molti comuni: il difficile equilibrio tra la tutela degli animali e la sicurezza pubblica. Il nuovo regolamento proposto dal Comune di Fiumicino potrebbe rappresentare un modello da seguire, dimostrando come sia possibile affrontare situazioni critiche con fermezza e visione a lungo termine.
La comunità, però, attende con impazienza azioni concrete, consapevole che solo interventi tempestivi e rigorosi potranno riportare serenità e sicurezza nelle strade del quartiere.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2025/01/Focene-locandina-cittadini-arrabbiati-249x355.jpg)