Fiumicino, il nuovo mercato, il bar e la fermata bus saranno ‘green’: climatizzati con energia solare

Fiumicino, nuovo mercato, bar e fermata bus saranno 'green': climatizzati con energia solare

Fiumicino, il nuovo Mercato Plateatico, il bar e annesso wc e biglietteria/fermata bus saranno climatizzati, d’estate e d’inverno, grazie ai climatizzatori che verranno installati sui 4 moduli pre-fabbricati che occuperanno circa 250 metriquadrati totale di spazio utile.

La struttura è situata nei pressi di via della Foce Micina snc. 53miula € circa di progetto hanno ricevuto il via libera definitivo dell’ufficio tecnico comunale di Fiumicino con l’autorizzazione n. 951 di oggi, 14 giugno 2024. “Interventi e certificazione energetica dei fabbricati del nuovo Plateatico, approvazione del progetto esecutivo e quadro economico”.

Fiumicino è più green, nuovo mercato, bar e fermata bus climatizzati con energia solare

Il progetto è stato redatto dalla nota multinazionale Engie. Prevede la realizzazione di impianti di climatizzazione estiva e invernale. Con l’ausilio di impianti fotovoltaici che verranno installati sopra ai 4 moduli pre-fabbricati. Ossia alle strutture immobiliari che costituiranno il “Nuovo Mercato Plateatico” di Via della Foce Micina. Un’area situata nei pressi del parcheggio di scambio e parcheggio bus, sito a Fiumicino.

L’innovativo progetto della multinazionale Engie

“Il rilievo – si legge nel progetto della società Engie – è finalizzato all’individuazione del miglior compromesso progettuale del sistema edificio-impianto. Con lo scopo di conseguire il raggiungimento dei seguenti obiettivi.

Il comfort termo-igrometrico degli ambienti occupati. La flessibilità di utilizzo dell’impianto. Il progetto punta ad ottimizzare la gestione dell’impianto di climatizzazione estiva ed invernale. Vi sarà prevalentemente l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.

L’appalto comunale

L’appalto comunale ha per oggetto la realizzazione di n°4 prefabbricati monoblocco in legno con le seguenti nomenclature e destinazioni d’uso. Il primo è il modulo A, è dedicato alle attività ricreative. Bar, con superficie complessiva pari a 90 m2. Il secondo è il modulo B. Sarà destinato invece a: servizi igienici, con superficie complessiva pari a 45 m2. Il terzo è il modulo C: servizi di gestione del Nuovo Mercato, con superficie complessiva pari a 50 m2. Il quarto e ultimo è il modulo D: biglietteria, con superficie complessiva pari a 50 m2.

Il presente documento definisce le consistenze impiantistiche, dalle apparecchiature principali alla rete di distribuzione. Il dimensionamento dei climatizzatori è dimensionato ai consumi di energia estivi d alle dispersioni energetiche invernali.

Una foto del nuovo progetto di Engie per il comune di Fiumicino