Fiumicino, per la Befana gite in barca sul Tevere e falò

Befana a Fiumicino

Fiumicino si prepara a celebrare l’Epifania con una ricca programmazione di eventi per grandi e piccini. Tra gite in barca sul Tevere, falò tradizionali e feste, il territorio offre numerose occasioni per vivere appieno la magia della Befana. Il primo appuntamento si terrà sabato 4 gennaio nei giardini del Castello San Giorgio, a Maccarese, dove la Maccarese Spa organizza la festa “Aspettando la Befana”. L’evento, previsto per le 17, accoglierà i bambini con giochi e sorprese in attesa dell’arrivo della Befana. La celebre figura volerà sopra il castello, distribuendo calze e dolci ai più piccoli.

Fiumicino, grande festa per la Befana

Domenica 5 gennaio sarà invece la giornata delle gite in barca sul Tevere, organizzate dalla Pro Loco di Fiumicino. Con partenza alle 14.30 nei pressi del Ponte 2 Giugno, i partecipanti potranno navigare attorno all’Isola Sacra e vivere un pomeriggio tra racconti di fiabe, curati dalla Biblioteca Matrioska, e l’immancabile presenza della Befana.

Gite in barca sul Tevere e Falò

Sempre domenica, alle 16, l’associazione Agro Isola Sacra proporrà la tradizionale “Befana Isolana” in piazza dei Bonificatori. Qui i visitatori potranno degustare piatti tipici come fagioli con le cotiche, dolciumi e vino, in un clima di festa e condivisione.

La serata proseguirà a Maccarese, nella Parrocchia di Sant’Antonio, dove alle 18 la Pro Loco Fregene-Maccarese accenderà il “Gran Falò della Befana”. Accompagnato da panini, salsicce e porchetta, il falò rappresenta un momento simbolico per salutare le festività natalizie.

Il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, Fiumicino ospiterà la 26esima edizione della “Festa della Befana”. Dalle 11 alle 18, via Torre Clementina e piazza Grassi saranno animate da giochi, spettacoli di danza e un mercatino di artigianato, offrendo un’esperienza unica per tutta la famiglia.

La festa continua a Aranova

Nel pomeriggio, a partire dalle 16, si svolgeranno altre celebrazioni in diverse località del territorio. In piazza dei Tipografi, a Torrimpietra, andrà in scena la rappresentazione vivente della Natività con l’arrivo dei Re Magi, presso la Chiesa di S. Antonio Abate. Ad Aranova, dalle 15, la 14esima edizione della Befana organizzata dall’associazione “Crescere Insieme” intratterrà i visitatori con attività ed eventi a tema.

Infine, alle 17, la Chiesa San Pietro Apostolo a Testa di Lepre ospiterà il Presepe Vivente, culminando con l’arrivo dei Re Magi e il falò conclusivo della Befana. Questa serie di appuntamenti sottolinea il forte legame della comunità di Fiumicino con le tradizioni locali, trasformando l’Epifania in un’occasione di incontro, allegria e condivisione. Un calendario ricco e variegato che celebra al meglio l’arrivo della Vecchina, regalando momenti indimenticabili a residenti e visitatori.