Fiumicino si tuffa nella Preistoria: dinosauri giganti, laboratori educativi e realtà aumentata, l’evento gratuito

Immaginatevi di passeggiare tra alberi e fontane e, a un tratto, fermarvi di fronte a un Brachiosauro alto come un palazzo di cinque piani. Oppure di trovarvi faccia a faccia con il poderoso Mammut o con lo spietato Smilodon, la celebre tigre dai denti a sciabola. Da sabato 2 maggio a domenica 1 giugno, il Parco Da Vinci di Fiumicino si trasforma in un vero set preistorico con “Dinosauri… smisurati!”, un viaggio gratuito che catapulta grandi e piccini nel cuore della Preistoria, dal Giurassico agli uomini primitivi, tra ricostruzioni gigantesche, laboratori didattici e visori di realtà aumentata.
Un’avventura gratuita per tutta la famiglia
L’ingresso non costa un euro e l’esposizione è aperta tutti i giorni, con orari flessibili per concedere a chiunque di fare un tuffo nel passato. I più piccoli – supportati da guide e archeologi – possono mettere le mani in pasta grazie ai laboratori tematici che si svolgono ogni sabato e domenica, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30, simulando veri scavi paleontologici e costruendo piccole miniere di fossili.

Modelli “scientifici”… con un pizzico di fantasia
Le 20 riproduzioni esposte non sono semplici statue: sono frutto di studi condotti da paleontologi internazionali, in cui ogni aspetto – dal piumaggio possibile ai colori della pelle – è basato sulle teorie più accreditate. Alcuni esemplari iconici come il T‑rex, il Triceratopo e il Brachiosauro potrebbero risultare addirittura più alti di quanto vissero realmente, per rendere ancora più spettacolare l’incontro con i visitatori. Per sorprendere maggiormente, specie come il Velociraptor e i cuccioli nelle uova sono state ingigantite e rese più “fotogeniche”.
Dal Mesozoico al Cenozoico: due ere a confronto
Il percorso è diviso in due aree principali, dedicate rispettivamente all’era Mesozoica – dominata dai grandi rettili – e all’era Cenozoica, dove fanno il loro ingresso mammiferi di ogni forma e dimensione. Grazie ai visori di realtà aumentata, i visitatori possono immergersi tra i giganti estinti, vedere i dinosauri muoversi e sentirne il ruggito, come se fossero davvero lì davanti. Un’esperienza multisensoriale che unisce intrattenimento e conoscenza, pensata per stimolare la curiosità e il senso di meraviglia.
Un grande parco all’aperto tutto da esplorare
Con “Dinosauri… smisurati!”, Fiumicino conferma la sua anima più familiare e dinamica, trasformando un semplice pomeriggio di shopping in un’avventura educativa a cielo aperto, all’interno di un centro commerciale centro commerciale che si sviluppa in un parco di oltre 90.000 mq interamente all’aperto. Non resta che infilarsi il cappellino da esploratore e prepararsi a un incontro ravvicinato… con il passato!