Fiumicino, tentano di occupare un edificio pubblico: denunciate 12 persone


Contenuti dell'articolo

Fiumicino, i Carabinieri di Passoscuro hanno fermato un tentativo di occupazione abusiva ai danni di un edificio pubblico abbandonato. Dodici cittadini romeni – sei uomini e sei donne – sono stati denunciati per il reato di tentata occupazione abusiva. L’episodio si è verificato lungo la via Aurelia, nei pressi di una vecchia casa cantoniera già in passato oggetto di tentativi di occupazione. L’intervento è stato avviato d’ufficio dai militari impegnati nei controlli del territorio.

Il tentativo di occupazione a Passoscuro, Fiumicino

I Carabinieri, durante un’attività di pattugliamento, hanno notato movimenti sospetti nei pressi dell’edificio. Avvicinandosi alla struttura, hanno sorpreso i dodici individui intenti a sfondare le protezioni in muratura di porte e finestre, barriere realizzate proprio per impedire intrusioni. Gli occupanti avevano già danneggiato alcune delle strutture di sicurezza e stavano cercando di entrare nell’immobile, presumibilmente con l’intento di stabilirvisi illegalmente.

Un fenomeno sotto controllo

L’edificio in questione non è nuovo a episodi di questo tipo. Nel corso degli ultimi anni, diverse segnalazioni hanno evidenziato il rischio di occupazioni abusive in diverse aree della località di Passoscuro. La struttura, pur essendo dismessa, resta sotto la vigilanza delle autorità per evitare situazioni di degrado e insicurezza.

Indagini in corso

A seguito dell’intervento, l’ente proprietario dell’edificio ha immediatamente formalizzato una denuncia contro ignoti. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare la zona, intensificando i controlli sugli immobili abbandonati per prevenire nuove occupazioni abusive. Le indagini sono tuttora in corso per accertare eventuali responsabilità penali dei soggetti coinvolti. In questa fase preliminare, si ricorda che tutti gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.

La risposta delle autorità

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di sicurezza messo in atto dai Carabinieri per contrastare i fenomeni di illegalità legati all’occupazione di edifici dismessi. Il monitoraggio degli immobili dismessi proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori azioni di prevenzione e controllo.