Francesco Totti contro la trasformazione dei cinema in centri commerciali: “Servono spazi per i giovani”

Francesco Totti

Francesco Totti scende in campo per difendere i cinema storici di Roma, luoghi che per generazioni hanno fatto sognare ragazzi e famiglie. Che non possono e non devono “perdersi” e trasformarsi in centri commerciali. L’ex capitano giallorosso ha lanciato un accorato appello sui social, opponendosi alla trasformazione delle vecchie sale cinematografiche in centri commerciali e supermercati. Per lui, la città non deve perdere la propria anima, ma rinascere attraverso la cultura e lo sport.

I ricordi d’infanzia tra cinema, amici e pallone

Totti ha ricordato con nostalgia i giorni passati nel quartiere Appio Latino, quando da bambino a Porta Metronia sognava non solo di diventare un calciatore, ma anche di sedersi sulle poltrone dei cinema di quartiere. “A San Giovanni c’erano il Royal, il Paris, il Maestoso e li amavo tantissimo”, ha scritto, sottolineando come quei luoghi fossero veri punti di ritrovo per i giovani del quartiere.

Più spazi per i giovani, meno centri commerciali

L’ex numero 10 della Roma si dice perplesso all’idea di vedere i cinema abbandonati trasformati in altri spazi commerciali, invece di essere riqualificati per scuole, asili, luoghi di aggregazione e sport. Ha citato anche Carlo Verdone ed Enrico Vanzina, che parlano di “Terzi Luoghi” in Francia, luoghi che per Totti ricordano la libertà e la leggerezza delle giornate passate con gli amici nei campetti da calcio e nei muretti sotto casa.

Un’eredità da difendere

Totti ha condiviso anche un ricordo dei ritiri con la Roma, quando il mister Carletto Mazzone li portava al Cinema Adriano il pomeriggio. “Dobbiamo far risorgere questa città, non distruggerla”, ha scritto con forza, ribadendo l’importanza di tramandare alle nuove generazioni il valore del cinema, della cultura e delle emozioni autentiche. Perché i ricordi non hanno prezzo: fanno parte della nostra vita.