Fridays for Future 2025 a Roma, il corteo degli ambientalisti l’11 aprile: ecco dove, strade chiuse e come cambia la viabilità

Fridays For Future 2025 a Roma

Contenuti dell'articolo

Hanno deciso di scendere in piazza, ancora una volta, i giovani ambientalisti di tutta Italia che chiedono a gran voce di realizzare pienamente la riconversione ecologica. E così da Nord a Sud, da Milano a Palermo, si riuniranno per manifestare, per protestare. E anche a Roma ci sarà il corteo di Fridays For Future. Quando? Il prossimo 11 aprile. L’appuntamento per le circa mille persone, che sono attese all’evento, è alle 9.30 di venerdì a Piazza Vittorio Emanuele, poi la manifestazione dall’Esquilino arriverà ai Fori Imperiali. E se da una parte c’è chi cercherà di alzare la voce per ottenere quello che chiede, dall’altra i cittadini dovranno fare i conti con strade chiuse, cambiamenti per la viabilità. E traffico che sembra certo.

Il percorso del corteo Fridays For Future a Roma l’11 aprile 2025

I manifestanti partiranno da piazza Vittorio Emanuele II, poi arriveranno a largo Corrado Ricci. Non prima di aver percorso via dello Statuto, via Merulana, via Liberiana, piazza dell’Esquilino e via Cavour. Durante tutta la mattinata e fino alle 14 ci saranno chiusure al traffico e, come spiega Roma Mobilità, deviazioni per le linee del trasporto pubblico. 

Come cambia la viabilità

Non solo il giorno stesso del corteo. Già diverse ore prima, dalla mezzanotte di venerdì, per quanto riguarda la viabilità scatterà il divieto di fermata su piazza Vittorio Emanuele, tra via Napoleone III e via dello Statuto; in via degli Annibaldi, tra via Cavour e via Frangipane. E, infine, su largo Corrado Ricci. 

Cosa chiedono i giovani ambientalisti

Gli ambientalisti di Fridays For Future, come hanno spiegato, chiederanno a gran voce (e non solo a Roma) di realizzare pienamente la riconversione ecologica. Come? “ Attraverso la creazione di posti di lavoro nei settori socialmente e ambientalmente utili, come da tempo e dal basso provano a fare gli ex operai della ex GKN. Con una pianificazione dal basso che parta dalla raccolta dei reali bisogni presenti nelle città e territori iniziando con il bloccare tutti i progetti dannosi presenti o programmati. Fermando -proseguono – la repressione di chi manifesta e la cementificazione delle nostre città, vera guerra del cemento alla vita”.

Il movimento è pronto ad accogliere chi vorrà partecipare al corteo e avrà intenzione di manifestare per la giustizia climatica e sociale “per una pace giusta, costruita dalla democrazia, non per una guerra delle élite per il mantenimento delle disuguaglianze esistenti”.

Fridays For Future 2025 l’11 aprile in tutta Italia: ecco dove ci saranno le manifestazioni

Non solo Roma. Fridays For Future ‘toccherà’ diverse città italiane, sempre l’11 aprile (con qualche piccola eccezione). Ecco l’elenco delle manifestazioni, i luoghi e gli orari:

  • Torino – piazza Statuto ore 9:30;
  • Valsusa – ritrovo in stazione Susa alle 8 per andare a Torino;
  • Chieri – 12 Aprile stazione di Chieri ore 15:00;
  • Trento – piazza Fiera ore 16:00;
  • Verona – Ponte Pietra ore 18:00;
  • Milano – largo Cairoli ore 9:30;
  • Pavia – castello Visconteo ore 9:00;
  • Varese – piazza della Repubblica ore 17:30;
  • Bergamo – club ricreativo Pignolo, Festival for Future dalle ore 16:00;
  • Genova – piazza San Matteo ore 16:00;
  • Faenza – a breve sui social;
  • Firenze – festival Complicità Ecologiche ore 16:30;
  • Lucca – piazzale Verdi ore 9:00;
  • Roma – piazza Vittorio Emanuele ore 9:30;
  • Taranto – via di Palma ore 9:00;
  • Bari – giardino Mimmo Bucci ore 17:00 (parte di una settimana di attività);
  • Catania – piazza Roma ore 9:00;
  • Caltanissetta;
  • Trapani – piazza Vittorio ore 9:30;
  • Palermo – teatro Massimo ore 9:00;
  • Alcamo – piazza Ciullo ore 17:00.