Funerali Papa Francesco sabato 26 aprile 2025: orario e dove seguirli in tv. La programmazione

Funerale in mondovisione per Papa Francesco, il Pontefice che nella mattinata di Pasquetta si è spento all’età di 88 anni stroncato da un ictus e un collasso cardiocircolatorio irreversibile. Milioni di fedeli stanno arrivando a Roma in queste ore, pronti alla venerazione della salma con la Basilica di San Pietro che ieri è stata aperta fino a notte inoltrata. Altri, invece, dovranno ‘accontentarsi’ della televisione perché la cerimonia, che prenderà il via alle 10 di sabato 26 aprile, sarà disponibile ovunque. Da Rai a Mediaset. Ma ecco dove seguire il funerale di Papa Francesco tv, a che ora e su che canale.

Il funerale di Papa Francesco su Rai 1 e Canale 5: orari per seguire la cerimonia in tv
Il funerale di Papa Francesco si potrà seguire su Rai 1. Si inizierà alle 8.30 con lo speciale del TG1, poi si entrerà nel vivo della cerimonia, che sarà disponibile su Rai News 24 e anche in streaming sul portale gratuito RaiPlay. Su Canale 5, invece, sabato 26 aprile è previsto uno speciale del TG5, che prenderà il via alle 8.45 e si concluderà intorno alle 13.30.
Chi potrebbe essere il prossimo Papa? Il nome del successore di Papa Francesco dopo il Conclave
Tutti gli altri canali dove vedere il funerale di Papa Francesco
Su La7, invece, sarà Enrico Mentana a seguire il funerale in diretta. Lo farà nel corso del TgLa7. La cerimonia sarà disponibile anche sul canale TV2000 (28 del digitale terrestre): qui si inizierà alle 9.10 con uno speciale dedicato al Pontefice. Funerale disponibile anche sui canali ufficiali del Vaticano.
Chi ci sarà al funerale e come funziona
Il funerale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile, primo giorno dei Novendiali, alle 10. Dove? Sul sagrato della Basilica di San Pietro. La liturgia esequiale, come ha reso noto l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio.
Diversi capi di Stato e di Governo hanno già annunciato la loro partecipazione e molti arriveranno a Roma venerdì. Ci saranno il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ma anche Zelensky, Trump, Lula, Macron, Milei, Steinmeier, Duda, Bolojan. Parteciperanno alla cerimonia i reali del Belgio, Filippo e Mathilde, e della Spagna, Felipe e Letizia, il principe di Monaco Alberto II e il cancelliere tedesco Scholz. Una cerimonia attesissima da milioni di fedeli. Tra lacrime e preghiere per un Pontefice che ha saputo trasformare la Chiesa.