I borghi più belli del Lazio: alla scoperta di Guadagnolo e del Santuario della Mentorella

Il borgo di Guadagnolo

A pochi km da Roma c’è il famoso borgo di Guadagnolo che si erge sulla sommità del Monte omonimo. Piccole stradine, il tempo che sembra essersi fermato e il famoso Santuario della Mentorella. Nel periodo invernale, la località regala momenti unici per via dei paesaggi spesso innevati. Il nostro viaggio alla scoperta del borgo.

Guadagnolo

Il borgo di Guadagnolo si erge a 1200 metri circa sulla sommità del Monte omonimo vicino Roma. La storia di questo borgo, secondo alcuni racconti, sembrerebbe iniziare addirittura nel periodo dei romani che per cercare un rifugio dai barbari, si stanziarono in questo borgo. Il luogo è anche meta per gli amanti delle scienze geologiche essendo collocato su una falesia. All’interno del piccolissimo borgo ci sono trattorie e piccoli luoghi di interesse da poter visitare.

Santuario della Mentorella

Di fianco al borgo di Guadagnolo, immerso le paesaggio montuoso tra tornanti e natura, insiste il famoso Santuario della Mentorella, tra i più antichi d’Italia. Il Santuario, secondo la leggenda, fu eretto da Costantino. Ogni anno questo luogo attrae numerosi visitatori e pellegrini.