I borghi più belli del Lazio: Nazzano, una perla da scoprire immersa nella natura

Nazzano

A pochi km da Roma si erge il borgo di Nazzano, un piccolo comune a Nord della Capitale. Il borgo si erge vicino al fiume Tevere e regala scenari mozzafiato in una atmosfera medioevale che sembra si sia fermata nel tempo. Tra i vari monumenti spicca il Castello ed il Museo del Fiume.

Nazzano, una perla nel Lazio

Tra i vari borghi del Lazio il nostro viaggio si ferma oggi a Nazzano, un piccolo Comune a Nord di Roma che sembra essersi fermato nel tempo. All’interno del borgo ci sono tantissime piccole case in muratura con un’unica via che arriva sino alla “vetta” dove si staglia il famoso Castello del 1200/1300. L’atmosfera che si respira tra le vie del borgo è puramente medioevale. Oltre al Castello è possibile visitare diverse chiese tra cui il Complesso di San Francesco e la Chiesa di Sant’Antimo.

Il Tevere, il vero protagonista del Borgo

In tantissimi punti del borgo di Nazzano si può scorgere, attraverso scenari mozzafiato, il fiume Tevere che percorre la piana sottostante all’interno della riserva naturale Nazzano-Tevere-Farfa. La biodiversità è la protagonista in questa zona con tantissime specie animali e vegetali che la popolano. All’interno del borgo invece insiste il Museo del Fiume. Il Museo ospita diverse sale che permettono al visitatore di immergersi completamente nella vita del Fiume Tevere. Gli aspetti geologici, naturalistici e faunistici sono quelli maggiormente trattati all’interno delle sale.