I Patagarri a X Factor 2024: chi sono, di dove sono, nomi, età, foto, Instagram, inedito Caravan

I Patagarri a X Factor 2024

Sono riusciti ad arrivare fino alla fine e con la loro voce a conquistare giuria e pubblico. I Patagarri stasera saliranno sul palco di Piazza Plebiscito a Napoli per la finalissima di X Factor. Dopo audizioni, selezioni, continue sfide, sono stati scelti da Achille Lauro e ora sono pronti all’ultima esibizione nel talent show, loro per i bookmakers sono i favoriti alla vittoria. Ma chi sono? Conosciamoli meglio…

I nomi dei componenti della band I Patagarri, chi sono

Sono cinque i componenti della band swing e swag I Patagarri. Loro sono Francesco Parazzoli (tromba e voce), Jacopo Protti (chitarra), Daniele Corradi (chitarra), Giovanni Monaco (clarinetto e sassofono) e Arturo Monico (trombone e percussioni). Hanno tutti tra i 20 e i 31 anni e arrivano da Milano: sono studenti, tranne Giovanni che è un insegnante.

I Patagarri prendono spunto dal ricercato New Orleans di inizio secolo, ma si ispirano anche al cantautorato italiano di Paolo Conte, dribblando – come hanno spiegato – da Django Reinhard a Ray Charles, con un briciolo di Rap. Loro, si legge nella scheda di X Factor, “trasformano le canzoni elettrizzandole con il più danzereccio e vorticoso gypsy jazz – il cosiddetto manouche”. E sono “nati per disturbare la quiete pubblica delle strade, brillare nei club e regalare musica, solo a patto di rubare il vostro cuore”. E il cuore a molti lo hanno già rubato.

Cosa c’entrano Aldo, Giovanni e Giacomo

Il quintetto prende il nome da Aldo, Giovanni e Giacomo e i ragazzi hanno suonato anche durante una cerimonia di fidanzamento per cani. Alle Audizioni loro hanno esordito con un classico ‘Via con me’ di Paolo Conte: hanno ottenuto la standing ovation e i quattro sì dei giudici, ma alla fine Achille Lauro è stato il loro ‘capitano’. E i cinque sono arrivati fino alla finale.

L’inedito Caravan

Nel corso di X Factor hanno esplorato diversi generi musicali e hanno presentato anche il loro inedito, Caravan. Per loro rappresenta qualcosa che va oltre gli schemi della vita di tutti i giorni. Per rifiutare quei canoni che vengono imposti e limitano, forse, la libertà.