Iginio Massari, chi è la moglie: figli e vita privata del pasticciere

Iginio Massari vita privata

Contenuti dell'articolo

Dietro il successo di Iginio Massari, c’è una donna che ha sempre creduto in lui: Maria Damiani, sua moglie dal 1968. Una figura discreta, ma fondamentale nella sua carriera, tanto da spingerlo a non vendere la storica Pasticceria Veneto nei momenti difficili. Insieme hanno costruito un impero dolciario, e oggi i loro figli, Debora e Nicola, portano avanti con orgoglio la tradizione di famiglia.

Maria Damiani: la donna che ha cambiato il destino di Iginio Massari

La storia d’amore tra Iginio Massari e Maria Damiani nasce in un ambiente che entrambi conoscevano bene: la pasticceria. Lei lavorava come cameriera presso la storica Pasticceria Camera di Brescia, lui era impegnato nel laboratorio. Inizialmente, Maria trovava la voce di Iginio poco gradevole, ma un gesto inaspettato cambiò tutto: Massari le regalò un dipinto raffigurante un ramo di cachi, il suo frutto preferito. Quel dono segnò l’inizio di una storia che dura da oltre cinquant’anni.

Quando nel 1971 Massari decise di aprire la Pasticceria Veneto, fu Maria a incoraggiarlo. E quando, in un momento di crisi, il maestro pensò di vendere tutto, fu sempre lei a opporsi con determinazione. Se oggi la sua pasticceria è un punto di riferimento per l’alta pasticceria italiana, gran parte del merito va anche alla moglie.

I figli di Iginio Massari: chi sono Debora e Nicola?

Dalla loro unione sono nati due figli, Debora e Nicola Massari. Entrambi, in modi diversi, sono coinvolti nell’attività di famiglia.

Debora Massari: l’erede della tradizione

Debora Massari ha seguito le orme del padre, ma con una solida preparazione scientifica. Dopo la maturità scientifica, si è laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari con una tesi dedicata ai lievitati, una delle grandi passioni del padre. Dal 2000 lavora nell’azienda di famiglia e ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo del settore e-commerce.

Nel 2019, è stata ufficialmente riconosciuta come Maestro Pasticciere, entrando a far parte dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Oltre al lavoro nella pasticceria, ha partecipato a diversi programmi televisivi come “The Sweetman Celebrities” e “Gli artisti del panettone”, portando avanti la filosofia della pasticceria d’eccellenza che il padre ha sempre promosso.

Nicola Massari: meno mediatico, ma presente nell’azienda

Di Nicola Massari si sa molto meno, perché ha scelto un profilo più riservato rispetto alla sorella e al padre. Tuttavia, anche lui è coinvolto nelle attività della pasticceria di famiglia, contribuendo alla gestione e allo sviluppo dell’azienda.

Una famiglia legata dalla passione per la pasticceria

Se Iginio Massari è diventato il simbolo della pasticceria italiana, è anche grazie al supporto della sua famiglia. Maria Damiani è stata la sua spalla, Debora e Nicola stanno portando avanti la tradizione con nuove idee e innovazione. Dietro ogni grande successo, c’è sempre un lavoro di squadra, e la famiglia Massari ne è la prova vivente.