Il Campidoglio rinuncia al nuovo capolinea del tram alla stazione Termini: “Si fermerà a piazza Venezia”

Il Campidoglio rivede il progetto del nuovo tram Termini-Vaticano-Aurelio (Tva). La linea, originariamente destinata a raggiungere la stazione Termini, interromperà il suo percorso a piazza Venezia, connettendosi alla tranvia 8. Il tratto finale su via Nazionale fino a piazza dei Cinquecento non è stato cancellato, ma il suo futuro è al momento incerto.
Lavori imminenti e un percorso alternativo
I lavori per la nuova tranvia che attraverserà il cuore della Capitale partiranno nei prossimi mesi. I nuovi convogli entreranno in servizio entro il 2026, in concomitanza con l’inizio della prossima campagna elettorale che si concluderà con le elezioni di primavera 2027. Dopo aver attraversato Villa Carpegna e via Gregorio VII, il tram sfiorerà la Basilica di San Pietro prima di proseguire verso piazza Venezia. La modifica del percorso si è resa necessaria per garantire un avvio dei lavori senza ulteriori ritardi.

L’integrazione con la linea 8
Il nuovo piano prevede che la Tva si agganci ai binari della linea 8 già esistenti a piazza Venezia. Questa soluzione consente di dare un punto di arrivo certo alla tranvia, evitando impasse burocratiche. Il tratto fino a Termini resta nei piani, ma sarà oggetto di una progettazione successiva.
La strategia del Campidoglio
Il Comune di Roma ha confermato che la tranvia partirà dal capolinea nord di Giureconsulti, con i fondi del Pnrr che garantiranno il completamento della tratta fino a largo Micara entro giugno 2026. Successivamente, il tram proseguirà fino a largo Argentina, da dove si collegherà alla tranvia 8. La tratta da Cavalleggeri a largo Argentina sarà inserita in un’ulteriore fase progettuale.
L’incognita su Termini
Non si tratta di una cancellazione definitiva della tratta fino a Termini, ma di un ripensamento. Il capolinea presso la stazione centrale resta un’opzione valida, ma la sua realizzazione sarà subordinata all’evoluzione del progetto della linea C della metropolitana, il cui arrivo a Termini è previsto nei prossimi 7-8 anni.
Un futuro ancora in evoluzione
In sostanza, il futuro della rete tranviaria romana resta in costante evoluzione. Per il momento, la Tva troverà la sua conclusione temporanea a piazza Venezia, ma l’ambizione di portarla fino a Termini non è stata del tutto abbandonata.