Il Covid oggi dovrebbe aver raggiunto il picco: più contagi e ricoveri. Altri 430 i morti

covid 25 marzo

Contenuti dell'articolo

Covid, aumentano i contagi, drammaticamente stabile il numero dei morti. Secondo gli esperti, ieri e oggi doveva essere il famoso picco. Staremo a vedere. Sono 23.696 i nuovi casi di coronavirus e 460 i morti in 24 ore. E’ quanto emerge dai dati forniti dal ministero della Salute sulla diffusione del contagio. Sono 349.472 i tamponi processati, tra molecolati e antigenici, nelle ultime 24 ore che hanno fatto registrare un tasso di positività pari al 6,7%. E’ quanto emerge dai dati forniti dal ministero della Salute sulla diffusione del contagio.

Il Covid oggi dovrebbe aver raggiunto il picco

Sono 260 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore, che portano il numero dei ricoverati con coronavirus in rianimazione a 3.620. Il numero di posti letto occupati in più rispetto a ieri è di 32. Sono i dati sulla diffusione del contagio forniti dal ministero della Salute. Dall’inizio dell’emergenza sono state contagiate dal covid-19 3.464.543 persone mentre ne sono morte 106.799. I dimessi/guariti in 24 ore sono 21.673, che portano il totale delle persone che dall’inizio dell’emergenza hanno superato il virus a 2.794.888. Aumentano di 1.548 gli attualmente positivi, ovvero le persone con covid-19 seguite dal sistema sanitario nazionale. In totale a oggi in Italia sono 562.856 le persone positive al Covid.

Covid, morti in aumento anche nel Lazio

Oggi nel Lazio, “su oltre 16mila tamponi (-489) e oltre 21mila antigenici per un totale di oltre 38mila test, si registrano 2.055 casi positivi (+346), 33 decessi (+3) e +1.752 guariti. Aumentano i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 12%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 5%. I casi a Roma città sono a quota 900. Venerdì notte apriremo le prenotazioni alla fascia di età 69-68 anni”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 492 casi e sono nove i decessi nelle ultime 24 ore.

E’ confermato: il caos vaccini causato dalla Ue

Intanto si conferma che la Ue ha fatto una gran confusione sui vaccini. “Le parole del ministro della Salute britannico Matt Hancock confermano le denunce di Fratelli d’Italia e certificano il disastro politico e sanitario della Ue sui vaccini. Le Istituzioni europee hanno sottoscritto con le case farmaceutiche contratti-capestro, che non riescono a far rispettare e che non assicurano agli Stati le dosi concordate e pagate. È arrivato il momento di fare chiarezza e pretendere che qualcuno si assuma le proprie responsabilità.

Meloni: cacciare gli strapagati burocrati

Gli strapagati burocrati europei responsabili di questo enorme fallimento devono pagare gli errori madornali che hanno commesso e non possono rimanere un minuto in più al loro posto”. E’ quanto dichiara il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, dopo l’intervista del ministro Matt Hancock rilasciata al Financial Times in cui afferma che sulle forniture di vaccini la legge sta dalla parte del Regno Unito che ha un contratto di esclusiva con AstraZeneca, laddove Bruxelles ha solo un contratto basato sui migliori sforzi.