Il Regno di Babbo Natale arriva nelle scuole: un viaggio tra fantasia e crescita

Il Cielo al Contrario

Contenuti dell'articolo

Cosa succede quando il mondo incantato del Regno di Babbo Natale incontra la scuola? Nasce un progetto rivoluzionario che trasforma la fantasia in un motore di crescita e inclusione. La prima storia della nuova collana editoriale, “Il Cielo al Contrario”, firmata da Giorgio Onorato Aquilani, verrà distribuita esclusivamente nelle scuole, accompagnata da incontri e attività coinvolgenti per gli studenti di tutta Italia.

Un annuncio che cambia le regole

Alla Fiera DIDACTA di Firenze, il più importante evento sull’innovazione scolastica, è stata svelata una collaborazione inedita tra Funtasy Editrice e il Regno di Babbo Natale. L’obiettivo? Portare nelle scuole storie capaci di trasmettere valori universali attraverso il potere della narrazione.

Il primo titolo della collana, “Il Cielo al Contrario”, è un viaggio emozionante alla scoperta di sé stessi. L’autore, Giorgio Onorato Aquilani, già creatore del Regno di Babbo Natale, ha dato vita a una storia che non parla di luci e decorazioni, ma della magia che accende il cuore dei bambini e li aiuta a scoprire il proprio valore.

Un cielo tutto da scoprire

E se il mare fosse un cielo capovolto? Questa è la domanda che guida il viaggio di Mary, una piccola stella marina convinta di non brillare come le stelle del cielo. Attraverso un percorso ricco di emozioni, scopre che ognuno ha il proprio cielo in cui splendere, basta solo imparare a guardare con occhi nuovi.

Accanto a lei ci sono Lucy, Pretty e Buddy, personaggi amati del Regno di Babbo Natale, che l’accompagnano in un percorso di crescita affrontando temi come autostima, diversità e accettazione.

Un ponte tra immaginazione e apprendimento

“La scuola costruisce il futuro, e le storie sono il ponte più potente per trasmettere valori”, afferma Paolo Sandini di Funtasy Editrice. Giorgio Onorato Aquilani aggiunge: “Ogni stella brilla nel proprio cielo, ma spesso serve qualcuno che glielo faccia vedere. Questa storia porta la magia del Regno oltre il Natale, rendendola un messaggio universale.”

Il Regno di Babbo Natale: da luogo incantato a fenomeno culturale

Per molti, il Regno di Babbo Natale è sinonimo di meraviglia natalizia. Ma la sua vera magia va oltre: è un universo narrativo che vive tutto l’anno, con personaggi, storie e valori che conquistano grandi e piccoli.

Ora, con questa nuova collana editoriale, il Regno entra ufficialmente nel mondo dell’istruzione, pronto a ispirare nuove generazioni.

E il viaggio continua…

L’entusiasmo suscitato a DIDACTA è solo l’inizio. Sono già in fase di sviluppo nuove storie per un progetto che si preannuncia duraturo. E il 2025 riserverà un’altra sorpresa: dopo il successo di “Lucy e il Segreto di Natalloween”, Lucy tornerà in libreria con una nuova avventura destinata a emozionare lettori di ogni età.

Una cosa è certa: le storie del Regno di Babbo Natale non si leggono soltanto. Si vivono.

Il Cielo al Contrario
Il Cielo al Contrario – www.7colli.it