Incidente sulla Laurentina, auto si ribalta all’altezza del centro commerciale Maximo: viabilità al collasso

Auto si ribalta sulla Laurentina all’altezza del centro commerciale Maximo nell’intersezione con via Celine. E’ successo questo pomeriggio intorno alle 13.30 di oggi, 13 ottobre, nella Capitale. A scontrarsi – per cause in corso di accertamento – un Opel Astra con una Saab, in prossimità delle strisce pedonali e dell’incrocio semaforico, in direzione via Carlo Levi. Un violento scontro, dove è stato abbattuto anche un semaro, con feriti trasportati dai sanitari in ospedale. Ad avere la peggio l’ a bordo della Opel, trasportato in codice rosso al San’t Eugenio.
Agenti di polizia locale e sanitari sul posto
Lanciato l’allarme, sul posto, oltre ai sanitari del 118 sono intervenuti gli agenti del Gruppo Eur della polizia locale di Roma Capitale per capire l’esatta dinamica e gestire la viabilità del quadrante, al collasso da diversi giorni anche per la chiusura della Colombo.

Viabilità al collasso
“Speriamo che le persone coinvolte stiano bene e che i feriti ricevano le cure necessarie – commenta Franco, un pendolare – l’auto è totalmente ribaltata in prossimità delle strisce. La situazione di traffico già complicata dalla chiusura della Colombo rende tutto ancora più difficile. È importante che le autorità facciano chiarezza sulle cause dell’incidente per migliorare la sicurezza stradale in quella zona.
Disagi ai pendolari nel quadrante
La situazione della viabilità a Roma sud sembra davvero critica, e comprensibilmente sta creando molti disagi per i pendolari. Le chiusure e i cantieri stanno congestionando il traffico, rendendo gli spostamenti quotidiani un vero incubo. I residenti stiano cercando di farsi sentire, come dimostrano le petizioni avviate per chiedere interventi urgenti. Il nuovo varco sulla Colombo e la chiusura della complanare hanno sicuramente complicato le cose, e il fatto che molte persone siano costrette a passare per strade secondarie solo per raggiungere la carreggiata principale è inaccettabile.
“Speriamo che le autorità ascoltino le istanze dei cittadini e intervengano per alleviare la situazione – commentano alcuni pendolari – La creazione di nuove linee di trasporto pubblico e l’ampliamento delle carreggiate potrebbero davvero fare la differenza”.