Inclusione e rinascita a Roma: al via To-Gather, il progetto europeo per i rifugiati ucraini

DONNE FOR PEACE progetto To- Gather

Offrire alle persone in fuga dalla guerra non solo un rifugio, ma l’opportunità concreta di ricostruire la propria vita in un contesto di inclusione e pari opportunità. È questo l’obiettivo di To-Gather, il progetto europeo nato per supportare i rifugiati ucraini attraverso un ecosistema di servizi che abbracciano assistenza psicologica, orientamento al lavoro, formazione e supporto legale.

Promosso da Cuore Impresa SocialeEulab Consulting s.r.l. e l’Associazione Donne for Peace ETS, con il patrocinio del Municipio Roma IX Eur e il contributo scientifico dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP), il progetto si inserisce nel programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027.

Rispondere alle sfide quotidiane dei rifugiati ucraini

A tre anni dall’inizio del conflitto, migliaia di rifugiati ucraini in Italia vivono ancora in condizioni di fragilità economica e sociale. Le principali difficoltà riguardano l’accesso alla casa, la barriera linguistica, il riconoscimento dei titoli di studio e le conseguenze emotive legate ai traumi subiti. Una condizione ancora più complessa per le numerose famiglie monogenitoriali composte da mamme con bambini.

In questo contesto, To-Gather si propone di fornire un sostegno concreto a circa 140 rifugiati con protezione temporanea, attraverso una serie di servizi che mirano a favorire l’integrazione e l’autonomia.

I servizi di To-Gather: ascolto, formazione e sostegno

Il cuore pulsante del progetto è lo sportello di ascolto attivato presso l’Istituto Comprensivo “Via Santi Savarino” (zona Eur Spinaceto – Roma), dove i beneficiari potranno ricevere un supporto personalizzato e accedere a una rete di servizi quali:

  • Counselling psicologico e di orientamento;
  • Consulenza legale per il riconoscimento dei titoli di studio;
  • Orientamento lavorativo e valorizzazione delle competenze pregresse;
  • Corsi di formazione, tra cui un percorso di autoimprenditorialità e un corso di italiano avanzato.

Una rete di solidarietà per ricostruire il futuro

“To-Gather è un progetto a cui il Municipio Roma IX Eur tiene molto, perché affianca le realtà del territorio che da anni lavorano per sostenere i rifugiati ucraini,” ha dichiarato Luisa Laurelli, Assessore ai Servizi Sociali del Municipio Roma IX Eur.

Un impegno condiviso anche da Volha Marozava, Presidente di Donne for Peace, che sottolinea come il progetto voglia rispondere ai bisogni di chi ha scelto di ricostruire il proprio futuro in Italia, creando percorsi di inclusione e valorizzazione delle competenze.

To-Gather rappresenta così non solo un’opportunità di supporto immediato, ma un investimento nel lungo periodo per costruire una comunità più inclusiva e solidale, dove nessuno venga lasciato indietro.