‘Insieme alla Roma per donare la vita’, San Valentino speciale in Campidoglio: la donazione di sangue per aiutare i bimbi malati

San Valentino è la giornata degli innamorati. Ma a Roma sarà anche una giornata ancora più speciale perché verrà donato sangue in favore dei piccoli pazienti del Reparto di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Un’iniziativa sociale e importante che vede scendere in campo la Roma e la Presidenza dell’Assemblea Capitolina.
Il 14 febbraio, dalle 8 alle 13, in piazza del Campidoglio chi vuole (e chi può) potrà donare e aiutare chi è in difficoltà. E potrà farlo proprio nella giornata in cui si celebra l’amore in tutte le sue forme.

A Trigoria un campo intitolato a Giacomo Losi: l’omaggio al calciatore ‘Core de Roma’
La donazione di sangue per aiutare i piccoli pazienti
L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione del Gruppo donatori sangue ‘Francesco Olgiati’ Odv, Avis Comunale Roma Udr e l’associazione ‘Franco e Maria Sensi’. E servirà per unire la comunità e mettere in moto un’enorme macchina della solidarietà per aiutare i piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Gemelli, quelli che sono dei guerrieri e lottano in un letto di ospedale.
“Donare sangue significa offrire speranza a chi sta affrontando momenti difficili. Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’azione semplice ma essenziale, che ancora pochi scelgono di compiere. In una data simbolica come San Valentino, invitiamo tutti a trasformare l’amore in un gesto tangibile, partecipando a questa raccolta che può fare davvero la differenza. E’ un prezioso momento che coniuga solidarietà, impegno civile e il sostegno concreto a chi ha bisogno di cure. Il contributo di ciascuno sarà fondamentale per ampliare la platea dei donatori e garantire un futuro migliore a tanti giovani pazienti” – ha spiegato la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.
Chi può donare
Come ha spiegato la Roma, questa iniziativa viene dopo quelle promosse dal Club nel 2023 alla Garbatella e al Foro Italico con la partecipazione di centinaia di tifosi giallorossi. Ora chi vuole sarà ‘Insieme alla Roma’ per donare la vita.
Potranno donare il sangue tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, idonee dal punto di vista medico e di peso non inferiore ai 50 kg. Gli uomini possono donare fino a quattro volte l’anno, con intervalli minimi di 90 giorni, mentre le donne in età fertile possono donare fino a due volte l’anno, con intervallo minimo di 90 giorni. Per poter aiutare e partecipare sarà necessario essere a digiuno, ma chi vuole potrà fare una colazione assumendo alimenti poveri di grassi e ricchi di liquidi. Restano vietati il latte e tutti i cibi che lo comprendono.