Jannik Sinner squalificato per il caso Clostebol: accordo con la WADA per tre mesi di stop

Il numero uno del tennis mondiale, Jannik Sinner, ha raggiunto un accordo con la WADA (World Anti-Doping Agency) che prevede una squalifica di tre mesi a seguito della positività al Clostebol. Il provvedimento arriva prima della sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS), attesa per il prossimo aprile.
L’atleta azzurro si è detto sollevato per la chiusura della vicenda: “Questa situazione mi tormentava da quasi un anno”. Tuttavia, la squalifica arriva in un momento cruciale della sua carriera, subito dopo la vittoria agli Australian Open, e potrebbe avere conseguenze sul suo primato nel ranking ATP.

Periodo di sospensione e rientro in campo
Sinner sconterà la squalifica dal 9 febbraio al 4 maggio 2025. Secondo l’accordo, il tennista potrà tornare ad allenarsi dal 13 aprile, ma dovrà restare lontano dalle competizioni fino al termine della sanzione. Durante questo periodo, salterà tornei di grande rilievo come i Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid. Il suo rientro ufficiale è previsto per gli Internazionali d’Italia, che inizieranno il 7 maggio.
Impatto sulla classifica ATP
La sospensione avrà inevitabili ripercussioni sul ranking mondiale. Dopo aver eguagliato il record di 36 settimane in vetta alla classifica, come Carlos Alcaraz, Sinner dovrà affrontare la perdita di punti preziosi.
L’azzurro aveva già deciso di non partecipare al torneo di Rotterdam, dove l’anno scorso aveva trionfato, perdendo così 500 punti e scendendo a quota 11.530. Nel frattempo, Alcaraz ha conquistato il titolo in Olanda, salendo a 7.510 punti e avvicinandosi in classifica. Anche Alexander Zverev, attualmente secondo con 8.135 punti, resta un avversario temibile nella corsa al primo posto.
Con la stagione sulla terra rossa in pieno svolgimento, Sinner rischia di perdere ulteriore terreno, anche se il margine di vantaggio su Alcaraz potrebbe ancora permettergli di mantenere la leadership al momento del rientro. Tuttavia, molto dipenderà dai risultati del suo rivale spagnolo nei prossimi mesi.
Le reazioni e il futuro di Sinner
Il caso Clostebol rappresenta un colpo duro per il tennista italiano, che dovrà ora concentrarsi sulla preparazione in vista del suo ritorno in campo. “Accetto la decisione e guardo avanti con determinazione”, ha dichiarato Sinner, evidenziando la volontà di superare questo ostacolo nel miglior modo possibile.
Gli appassionati e gli addetti ai lavori attendono con interesse il suo rientro agli Internazionali d’Italia, dove avrà l’opportunità di dimostrare ancora una volta il suo talento e la sua resilienza. Resta da vedere come questa sospensione influirà sulle sue prestazioni e sulla sua scalata nella storia del tennis mondiale.