La karateka di Roma Clio Ferracuti vince l’argento alla Premier League in Cina

La karateka di Roma Clio Ferracuti vince l'argento alla Premier League in Cina

Contenuti dell'articolo

L’Italia torna dalla seconda tappa della Karate 1 – Premier League dell’anno con due prestigiose medaglie al collo. Clio Ferracuti, atleta romana di Roma delle Fiamme Oro, ha conquistato un prezioso argento nella categoria +68 kg di kumite femminile. Al suo fianco, Erminia Perfetto ha brillato nei 50 kg, salendo sul terzo gradino del podio. Una trasferta positiva per la squadra azzurra, che ha visto le sue atlete distinguersi in una competizione di altissimo livello.

Un match combattuto fino all’ultimo

Clio Ferracuti ha sfidato in finale la francese Clemence Pea in un incontro avvincente e carico di tensione. La sfida si è rivelata estremamente complessa, con momenti di grande incertezza che hanno messo alla prova anche gli arbitri. L’azzurra ha lottato con determinazione, tentando fino all’ultimo di ribaltare il punteggio. Nonostante il grande sforzo, il match si è chiuso con un 6-4 a favore dell’atleta transalpina. Per Ferracuti, l’argento rappresenta comunque un risultato di grande valore, frutto di un percorso di gara eccellente.

Erminia Perfetto sul podio con il bronzo

Non meno intensa la prova di Erminia Perfetto, che ha affrontato la venezuelana Yorgelis Salazar nella finale per il bronzo. L’incontro è stato serrato, con entrambe le atlete impegnate in un duello tattico e senza punti messi a segno. Alla fine, il verdetto ha sorriso all’italiana, che ha così ottenuto una meritatissima medaglia. Il suo cammino è stato segnato da una sola sconfitta, subita in semifinale contro la francese Cylia Ouikene, poi vincitrice della categoria. Una performance di alto livello che conferma il talento e la determinazione dell’atleta azzurra.

Buone prestazioni per gli altri azzurri

Oltre alle due medaglie conquistate, la spedizione italiana ha visto altri atleti distinguersi sulla pedana di Hangzhou. Veronica Brunori, Danilo Greco e Matteo Avanzini si sono fermati ai piedi del podio, ottenendo un quinto posto nelle rispettive categorie. Nonostante la mancata conquista del bronzo, il loro percorso è stato comunque positivo, dimostrando il valore della squadra italiana in una competizione di caratura internazionale.

Un bilancio positivo per il karate azzurro

La tappa cinese della Premier League si chiude dunque con un bilancio soddisfacente per l’Italia. Le prestazioni di Ferracuti e Perfetto confermano il buon momento del karate azzurro e la capacità degli atleti italiani di competere ai massimi livelli. La stagione prosegue con la consapevolezza di poter puntare sempre più in alto, in vista dei prossimi appuntamenti internazionali che potrebbero riservare ulteriori successi.