La Polizia di Stato cerca 4617 nuovi agenti: via al concorso

La Polizia di Stato cerca 4617 nuovi agenti: via al concorso. È stato pubblicato sul Portale unico del reclutamento, www.inpa.gov.it, e sul portale internet della stessa Polizia di Stato, il bando per uno dei più importanti concorsi pubblici degli ultimi anni: la Polizia di Stato cerca 4.617 nuovi allievi agenti. Il bando è aperto sia ai cittadini italiani provenienti dalla vita civile, sia ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate. Un’opportunità significativa per migliaia di aspiranti agenti che desiderano intraprendere la carriera nelle forze dell’ordine.
Tre diverse categorie di accesso
Il concorso prevede tre distinti canali di accesso. Il primo, destinato ai civili, mette a disposizione 2.517 posti e prevede una selezione per esame. Il secondo, rivolto ai volontari delle Forze armate, include 2.059 posti e prevede una selezione basata su esame e titoli. Infine, 41 posti sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo italiano-tedesco, requisito fondamentale per operare nelle zone in cui vige la tutela linguistica.

Requisiti per i militari candidati
Per accedere al concorso riservato ai volontari delle Forze armate è necessario aver prestato almeno dodici mesi di servizio in qualità di volontario in ferma prefissata iniziale (VFPI) oppure essere volontari in ferma annuale (VFP1), in servizio o congedati, anche in rafferma annuale. Possono partecipare anche i VFP4, purché abbiano prestato servizio come VFP1. La selezione avverrà considerando non solo il superamento delle prove d’esame, ma anche il punteggio attribuito in base ai titoli di servizio e merito acquisiti.
Scadenze e modalità di candidatura
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sito https://concorsionline.poliziadistato.it. Le candidature saranno aperte dalle ore 00.00 del 23 aprile 2025 e potranno essere presentate fino alle ore 23.59 del 22 maggio 2025. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID o con Carta d’Identità Elettronica.
Un’occasione per rafforzare la sicurezza
Il reclutamento di 4.617 nuovi agenti rappresenta una risposta concreta alla crescente necessità di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio nazionale. La Polizia di Stato punta così a rinnovare i propri ranghi con giovani motivati e formati, capaci di rispondere alle nuove sfide della sicurezza urbana e nazionale. La selezione si inserisce in un piano di ammodernamento e potenziamento dell’apparato di pubblica sicurezza, volto a garantire maggiore efficacia e tempestività degli interventi.
Uno sguardo al futuro della Polizia
Con questo concorso, la Polizia di Stato prosegue nel processo di rinnovamento generazionale e riorganizzazione delle risorse umane. L’ingresso di nuove leve rappresenta non solo un necessario ricambio, ma anche un passo avanti verso una Polizia più dinamica, moderna e in grado di confrontarsi con le esigenze della società contemporanea. Per molti giovani italiani, questo concorso potrebbe essere l’inizio di una carriera al servizio dello Stato.