L’aeroporto di Fiumicino è l’ottavo migliore scalo al mondo: 5 stelle Skytrax

L’aeroporto di Roma Fiumicino, già fiore all’occhiello dell’aviazione italiana, conquista un altro importante riconoscimento internazionale. Per il secondo anno consecutivo, lo scalo romano ottiene le ambite 5 Stelle Skytrax, il massimo rating conferito dall’organizzazione indipendente specializzata nell’analisi della qualità dei servizi aeroportuali.
Ma c’è di più: per la prima volta entra ufficialmente nella Top Ten dei migliori aeroporti del mondo, piazzandosi all’ottavo posto nella classifica globale. Un balzo in avanti di quattro posizioni rispetto al 2024, che sancisce l’ingresso definitivo di Fiumicino tra gli hub d’eccellenza a livello mondiale.

Una valutazione globale dell’aeroporto di Fiumicino
Il riconoscimento arriva a seguito di un’attenta valutazione condotta tra il 19 e il 21 marzo 2025, durante la quale Skytrax ha esaminato oltre 800 indicatori di performance. I parametri valutati hanno riguardato tutti gli aspetti cruciali dell’esperienza aeroportuale: dalla gestione dei flussi passeggeri alla digitalizzazione dei servizi, dal comfort offerto ai viaggiatori all’efficienza operativa, fino all’accessibilità delle strutture e alla qualità dell’offerta commerciale.
Fiumicino è stato giudicato all’altezza dei più importanti scali internazionali, come Singapore Changi, Tokyo Haneda e Doha Hamad, anch’essi parte della ristretta élite dei 12 aeroporti al mondo che vantano il punteggio massimo di 5 stelle.
Innovazione e comfort al centro del voto
L’elevata qualità dell’esperienza di viaggio è stata uno dei punti chiave del successo dello scalo romano. Negli ultimi anni, Fiumicino ha investito in modo significativo sull’innovazione tecnologica, puntando su soluzioni digitali che semplificano i processi e migliorano la fruibilità dei servizi.
Controlli di sicurezza più veloci ed efficienti, percorsi semplificati per i passeggeri e un ambiente confortevole e moderno hanno contribuito a innalzare il livello complessivo dell’esperienza offerta. A ciò si aggiungono un’offerta commerciale diversificata, spazi rinnovati e un’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale.
Aeroporto di Fiumicino, un ruolo strategico per l’Italia
Gestito da Aeroporti di Roma, società del Gruppo Mundys, Fiumicino si consolida così come snodo strategico per la mobilità internazionale e asset fondamentale per la competitività dell’Italia nel settore del trasporto aereo.
La sua posizione nella top ten mondiale conferma il ruolo chiave che il Leonardo da Vinci riveste nel Mediterraneo, contribuendo a rafforzare il profilo della Capitale e dell’intero Paese nel panorama globale. Il riconoscimento di Skytrax è anche un segnale chiaro del successo delle politiche di sviluppo intraprese in questi anni: una combinazione di modernizzazione infrastrutturale, attenzione ai bisogni dei passeggeri e spinta verso la sostenibilità.
Un futuro da protagonista
Con questo nuovo successo, l’aeroporto romano guarda al futuro con rinnovato entusiasmo e ambizione. L’obiettivo dichiarato è quello di continuare a migliorare, potenziando la capacità operativa dello scalo e consolidando i risultati ottenuti.
Il percorso intrapreso punta a fare di Fiumicino un modello per l’intero settore aeroportuale europeo, in grado di attrarre nuovi flussi turistici e commerciali e di offrire un servizio sempre più efficiente, sicuro e sostenibile. L’ottavo posto nella classifica Skytrax non rappresenta solo un punto d’arrivo, ma l’inizio di una nuova fase di crescita per uno degli scali più importanti del continente.