“Al Lago di Canterno c’è un Bigfoot”. Un avvistamento scatena i fanatici del paranormale (video)

In questi giorni il lago di Canterno, poco distante da Fiuggi, sta avendo una insolita affluenza di curiosi e di appassionati del paranormale. Tutto è nato dall’avvistamento riportato dal sito InformareH24 che ha intervistato direttamente chi ha visto, a suo dire, una strana creatura umanoide, sabato 13 novembre.
«Intorno alle 22, venendo da Fiuggi, in auto ho visto una creatura nuda, pelosa – ha raccontato a un canale youtube il signor Marco di Ferentino – quando ha visto i fari della macchina questa creatura è saltata velocemente dal Guard Rail in posizione eretta. Non era a quattro zampe. Ci sono delle impronte particolari, come un tallone, di una misura 46 di piede circa. Non era un cinghiale, non era una mucca. Ci sono due impronte come di tallone umano, molto profondo, anche se c’è l’erba. Come se una forma umana, scalza, abbia lasciato l’impronta di un tallone.

In Ciociaria arrivano i fan del paranormale
Un fenomeno che ha scatenato i membri del Thp (Team Hunter Paranormal) un gruppo di appassionati italiani, formato nei primi mesi del 2018. L’intento dei promotori è quello di documentare su video, luoghi in cui ci sono state esperienze paranormali
Gli esperti del Thp, a seconda della testimonianza del signor Marco, sono convinti che non si trattasse di un animale, ma di altro. Gli appassionati di paranormale con la fantasia più fervida hanno ricollegato perfino la strage di oche dell’inverno scorso, non più come opera di bracconieri annoiati, come ipotizzato finora con un’arma silenziosa ad aria compressa, ma come vittime di questo Bigfoot del lago.
Quella “strana” strage di oche al lago di Canterno
Il lago di Canterno, che lambisce Ferentino, Fiuggi,Fumone e Trivigliano, negli ultimi tempi ha attirato l’attenzione dei media più per l’inquinamento e il degrado in cui versa che per avvistamenti da X Files. In particolare, la riserva di Canterno e la riviera che si affaccia verso Ferentino è ricoperta da sterpaglie, immondizia e dal degrado più assoluto, con le staccionate divelte. “Dalle panchine è diventato impossibile scrutare la vista del lago, e sui sentieri e riva si è costretti a districarsi tra sterpaglie e immondizia stessa”, aveva denunciato Maurizio Berretta, consigliere comunale a Ferentino. Se magari l’avvistamento aiuterà a restituire decoro alla zona naturalistica, bisognerà ringraziare il fantomatico Bigfoot ciociaro.
(Foto di un avvistamento del Bigfoot in Kentucky: fonte Facebook)