Latina, ospedale Santa Maria Goretti: inaugurato il reparto di medicina d’urgenza e unità neurovascolare
L’ospedale Santa Maria Goretti di Latina si arricchisce di nuovi reparti e servizi innovativi, grazie a un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro. Questa mattina, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme ai principali rappresentanti istituzionali locali, ha inaugurato gli spazi ristrutturati, segnando un significativo passo avanti per l’assistenza sanitaria nel capoluogo pontino e nell’intera provincia.
Un nuovo reparto di Medicina d’Urgenza e Unità neurovascolare
Il potenziamento del reparto di Medicina d’Urgenza e dell’Unità trattamento neurovascolare ha permesso: l’aumento della capacità del reparto fino a 20 posti letto, con due stanze dedicate ai pazienti in isolamento; la gestione di circa 600 ricoveri annui per pazienti ad alta complessità assistenziale provenienti dal pronto soccorso o da altre strutture della provincia; la dotazione di tecnologie avanzate come l’ecografia toracica al letto del paziente, che consente diagnosi e monitoraggi tempestivi.
Un dato significativo riguarda i miglioramenti nei tempi di trattamento per i pazienti neurovascolari: Il door to needle time (tempo dall’arrivo in pronto soccorso alla somministrazione di farmaci trombolitici) è passato da 66,5 minuti nel 2022 a 47 minuti nel 2024; Il door to groin time (tempo dall’arrivo in pronto soccorso all’inizio della trombectomia meccanica) è stato ridotto da 129 minuti nel 2022 a 93 minuti nel 2024.
Nuovi servizi e tecnologie al Goretti
Il potenziamento della struttura include anche: servizio di Patologia clinica, con un sistema preanalitico e posta pneumatica innovativi; nuovo laboratorio analisi, con il potenziamento delle sezioni specialistiche. Inoltre, è stata avviata la progettazione tecnico-economica per il nuovo pronto soccorso dell’ospedale, con un investimento di 800mila euro.
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha evidenziato l’importanza degli interventi: “Avevamo preso l’impegno di garantire ai cittadini della provincia di Latina risposte sanitarie sul territorio, senza dover ricorrere a Roma. Le novità non riguardano solo Latina, ma l’intera provincia.”
La commissaria straordinaria della Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, ha sottolineato: “Il nuovo reparto e i servizi potenziati garantiranno risposte tempestive ai pazienti ad alta complessità assistenziale. Questi interventi si affiancano ad altri importanti risultati, come i nuovi reparti di Cardiologia, Emodinamica e Terapia intensiva cardiologica”.
Un impegno per il territorio
Il potenziamento dell’offerta sanitaria del Santa Maria Goretti di Latina rappresenta un esempio concreto dell’attenzione della Regione Lazio e della Asl di Latina verso le esigenze sanitarie locali. Questo investimento migliorerà non solo la qualità dell’assistenza, ma anche l’accessibilità e la sicurezza delle cure per migliaia di pazienti della provincia. La ristrutturazione del Goretti si inserisce in un piano più ampio, che comprende anche il blocco centrale del pronto soccorso dell’ospedale Dono Svizzero di Formia e il centro di alta diagnostica di Gaeta, confermando l’impegno delle istituzioni per una sanità territoriale più efficiente e moderna.