Latina, “socialmente pericoloso” e con patrimonio accumulato grazie al crimine: 53enne sorvegliato speciale

Carabinieri Latina

Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Latina hanno eseguito una misura di prevenzione personale e patrimoniale nei confronti di un uomo di 53 anni, originario di Latina. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, si è conclusa con l’applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e la confisca di beni del valore significativo, ritenuti il frutto di attività illecite legate al traffico di stupefacenti.

Diplomi “facili” a Velletri e Latina con i soldi della Regione: 4 arresti (VIDEO)

Le indagini

L’uomo, già condannato per reati legati al traffico di droga, è stato definito un soggetto socialmente pericoloso, con un patrimonio accumulato esclusivamente grazie ad attività criminali. Le indagini, avviate nel 2023, si sono intensificate dopo l’arresto di quattro persone coinvolte in un’associazione dedita allo spaccio, in cui il 53enne aveva un ruolo centrale. Dal 2019 al 2023, secondo gli inquirenti, l’uomo avrebbe operato quasi ininterrottamente nel narcotraffico, senza alcuna fonte di reddito lecito.

Grazie agli approfondimenti svolti dai Carabinieri, è emerso che tutti i beni sequestrati erano strettamente legati alle sue attività illecite. Tra questi figurano beni mobili registrati e conti correnti bancari, già sottoposti a sequestro preventivo nel febbraio 2023.

Latina, accoltellamento in centro: due 16enni finiscono in ospedale

La sorveglianza speciale

Il Tribunale di Roma, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, ha emesso un provvedimento di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per tre anni a Latina, Comune di residenza dell’uomo.