Lavori sulla linea ferroviaria, dal 7 gennaio limitazioni e cancellazioni sulla Viterbo-Orte-Roma e Rieti-Roma
Ancora lavori sulla rete ferroviaria e qualche disagio per i viaggiatori, anche per i pendolari che utilizzano i treni regionali. A partire dal 7 gennaio 2025, le linee ferroviarie che collegano Firenze e Roma saranno interessate da importanti lavori di ammodernamento. Gli interventi, che si concluderanno il 4 marzo, mirano a rinnovare circa 20 chilometri di binari tra Capena e Gallese e tra Settebagni e Roma Tiburtina sulla linea ad Alta Velocità “Direttissima”. Non solo, altri cantieri coinvolgeranno la linea convenzionale Firenze–Roma fino al 7 maggio. Per i viaggiatori, questo significa modifiche agli orari, cancellazioni e possibili ritardi.
Investimento da 12 milioni per la rete ferroviaria
Con un budget di 12 milioni di euro, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) mobiliterà quotidianamente 75 tecnici e una flotta di treni cantiere e mezzi operativi. Per ridurre al minimo i disagi, i lavori si svolgeranno durante le ore notturne, ma alcuni rallentamenti saranno inevitabili.
Treni coinvolti: dall’Alta Velocità ai Regionali
I lavori avranno un impatto significativo su diverse categorie di treni, da quelli Alta Velocità (AV) agli Intercity e ai regionali:
- Alta Velocità: Alcuni treni non effettueranno la fermata a Roma Tiburtina e subiranno modifiche agli orari.
- Intercity: Sono previsti cambiamenti negli orari e nelle fermate per collegamenti come Milano-Napoli, Roma-Trieste e Torino-Salerno.
- Regionali: Le tratte Firenze-Arezzo-Chiusi-Roma, Firenze-Foligno, Viterbo-Orte-Roma e Rieti-Roma vedranno cancellazioni, modifiche o limitazioni. Gli utenti possono aspettarsi ritardi fino a 10 minuti e orari rivisti con partenze anticipate o posticipate.
Le tratte interessate
Dal 9 gennaio al 7 maggio, oltre ai lavori sulla linea Direttissima, verranno rinnovati i binari e i deviatoi sulla linea convenzionale Firenze-Roma. I tratti interessati includono:
- Firenze Campo Marte – Firenze Rovezzano (8 km)
- Arezzo – Castiglion Fiorentino (16 km)
I deviatoi saranno sostituiti nelle stazioni di Compiobbi, Ponticino, Bivio Chiusi Sud e Fabro Ficulle.
Cosa devono sapere i viaggiatori
Durante i lavori, la circolazione ferroviaria sarà soggetta a modifiche, così suddivise:
- Dal 7 gennaio al 4 marzo 2025: Cambiamenti su treni Alta Velocità, Intercity e Regionali.
- Dal 9 gennaio al 7 maggio 2025: Modifiche ai treni regionali lungo la linea convenzionale.
Le principali tratte regionali colpite includono Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia e via Pontassieve), Orte-Fiumicino Aeroporto, Roma-Tivoli e Roma-Formia.
Come restare aggiornati
Per conoscere i dettagli delle modifiche e pianificare i propri spostamenti:
- Visitate il sito ufficiale di Trenitalia nella sezione Infomobilità.
- Utilizzate l’App Trenitalia, che offre notifiche personalizzate.
- Contattate il call center gratuito al numero 800 89 20 21.
I canali di acquisto di Trenitalia saranno aggiornati progressivamente per riflettere i nuovi orari e percorsi. Pianificate con attenzione: il viaggio potrebbe richiedere qualche minuto in più, ma l’obiettivo è un sistema ferroviario più efficiente e sicuro per tutti.