Lazio e Roma all’assalto dell’Europa: il quadro degli ottavi

Stadio Olimpico

Scongiurato anzitempo l’euroderby della Capitale agli ottavi, le due romane proseguono separatamente il percorso in Europa League.  Coefficiente di difficoltà più alto per la Roma, che nella parte destra del tabellone se la vedrà subito coi baschi di Bilbao, squadra favorita per la vittoria del torneo. Nello stesso lato c’è anche il Manchester United che, nel migliore dei casi, affronterà i giallorossi solo in semifinale. Più semplice, almeno in partenza, il percorso della Lazio che affronterà agli ottavi i cechi del Viktoria Plzen. In caso di passaggio del turno, molto probabilmente ad attenderli ci sarà l’Olympiakos. Ma nella parte sinistra del tabellone c’è anche il Tottenham, una delle favorite per la vittoria del trofeo. Anche in questo caso, la sfida con gli inglesi avverrebbe solo in semifinale.

Roma e Lazio, come cambiano le quote sull’Europa League

A seguito dei sorteggi sono cambiate anche le quote delle romane in Europa League. Per i giallorossi la quotazione ha visto un lieve rialzo, sia per l’avversaria sia per il lato del tabellone in cui è stata collocata: la squadra di Ranieri è bancata mediamente a 13.00. Scende invece ulteriormente quella della Lazio, ora quotata 5-6 volte la posta in palio.

Roma, occhio all’Athletic Bilbao

La squadra basca è una delle favorite per la vittoria dell’Europa League. Seconda in classifica alle spalle della Lazio, ma solo per differenza reti, la formazione dell’astro nascente Nico Williams arriva agli ottavi dopo un girone unico di ottimo livello: sei vittorie, un pareggio e una sconfitta. Con 15 reti realizzate è una delle formazioni più prolifiche ma non la migliore. I sette gol al passivo la piazzano come terza miglior difesa dell’Europa League. Partita assolutamente impegnativa considerando il ritorno al San Mamés. Per Ranieri “La sfida con l’Athletic Club è una delle più affascinanti per chi fa questo mestiere. Andare nel loro stadio, con quella storia e quel senso di appartenenza, non è mai facile”. Per Ghisolfi “Il Bilbao è un club con una storia e un’identità molto forti. E la possibilità di giocare la finale nel proprio stadio darà loro una motivazione extra”. I giallorossi arrivano agli ottavi con un percorso meno lineare dei baschi ma comunque positivo: 12 punti nel girone unico e vittoria playoff contro il Porto. Ma in questa stagione la squadra di Ranieri ha dimostrato di saper invertire la rotta quando è stato necessario. Fischio d’inizio all’Olimpico giovedì 6 marzo ore 21:00. Ritorno in Spagna il 13 marzo alle 18:45.

Lazio, ostacolo Viktoria Plzen

Sorteggio tutto sommato favorevole, quello di Nyon per i biancocelesti. La squadra di Baroni se la vedrà nel doppio confronto di Europa League contro i cechi del Viktoria Plzen, formazione di modesta caratura che ha terminato il girone unico al 16°posto con 12 punti: due sconfitte, tre vittorie e altrettanti pareggi. Il club non brilla per blasone, ma occhio all’andata in Repubblica Ceca, gara in cui i biancoverdi punteranno a capitalizzare l’esito degli ottavi. Agli ottavi hanno eliminato il Ferencvaros: sconfitta in Turchia per 1-0 e rimonta alla Doosan Arena con un perentorio 3-0. I due terzi dei giocatori più in forma di questa Europa League con almeno tre gol e tre passaggi chiave vestono la maglia del Viktoria. Si tratta di  Matej Vydra (due presenze in A con l’Udinese) e il trequartista Pavel Sulc (tre gol e tre assist come Dzeko). Fabiani prova a definire l’orizzonte del doppio confronto. “Ho visto il Viktoria tante volte, è una squadra quadrata. Calcoli? Nessuno. Dobbiamo scendere in campo per fare il massimo, tutte le partite vanno onorate per rispetto dei tifosi e delle competizioni nelle quali giochiamo”. Dal canto suo, la Lazio è forte di un primo posto conquistato al termine di un girone unico giocato ad altissimi livelli. Quella con il Viktoria sembra una sfida possibile. Fischio d’inizio in Repubblica Ceca giovedì 6 marzo ore 21:00. Ritorno all’Olimpico il  13 marzo alle 18.45.