Lazio, finanziati gli strumenti urbanistici di nove comuni pontini

La Regione Lazio ha stanziato risorse per la redazione degli strumenti urbanistici a favore dei comuni con popolazione fino a 30mila abitanti. Grazie al bando per l’assegnazione di contributi, sono stati ammessi ai finanziamenti nove comuni della provincia di Latina: Priverno, Monte San Biagio, Ventotene, Sperlonga, Maenza, Norma, Spigno Saturnia, Castelforte e Pontinia.
In totale, per questi comuni pontini sono in arrivo circa 800mila euro. Lo ha annunciato Enrico Tiero, presidente della Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive del Consiglio regionale del Lazio.

I criteri di assegnazione dei contributi
La legge regionale stabilisce criteri specifici per la concessione di contributi destinati alla formazione degli strumenti urbanistici, con priorità differenziate in base alla classe demografica dei comuni richiedenti. Secondo quanto spiegato da Tiero: comuni fino a 5mila abitanti: erogazione del 100% del preventivo di spesa ritenuto ammissibile; comuni tra 5mila e 10mila abitanti: erogazione del 70% del preventivo di spesa ammissibile; comuni tra 10mila e 30mila abitanti: erogazione del 60% del preventivo di spesa ammissibile.
Tale suddivisione garantisce un sostegno proporzionato alla dimensione dei comuni e alle loro esigenze di pianificazione territoriale.
Un sostegno per la crescita del territorio
“Ringraziamo l’assessore Pasquale Ciacciarelli per l’impegno nell’elaborazione di una misura strategica per la crescita e lo sviluppo dei nostri territori”, ha sottolineato Tiero. L’assegnazione di questi contributi rappresenta un passo importante per l’aggiornamento degli strumenti urbanistici, fondamentali per una gestione sostenibile del territorio e per la pianificazione di interventi futuri.
Grazie a questi fondi, i comuni potranno procedere con l’adeguamento dei piani regolatori e la pianificazione di nuove infrastrutture, migliorando la qualità della vita dei cittadini e favorendo uno sviluppo equilibrato del territorio pontino.