Lazio, stagione finita per Patric: operazione alla caviglia e difesa in emergenza

Roma, la stagione di Patric si chiude in anticipo. Il difensore spagnolo della Lazio ha annunciato sui social di essersi sottoposto a un intervento chirurgico alla caviglia destra, ponendo fine al suo campionato. Il problema era noto da tempo: il giocatore conviveva con una lesione longitudinale del tendine peroneo corto sin dalla partita contro il Como a novembre. Nonostante il dolore persistente, ha cercato in ogni modo di evitare l’operazione, affidandosi a terapie conservative e trattamenti farmacologici per continuare a giocare. Tuttavia, la mancanza di progressi lo ha costretto alla dolorosa decisione di operarsi.
Il percorso del difensore della Lazio, travagliato, poi la scelta dell’intervento
Dopo la diagnosi, Patric ha valutato le possibili opzioni. La terapia conservativa sembrava inizialmente la scelta migliore, con la speranza di poter tornare in campo prima della fine della stagione.

Per oltre due mesi, ha seguito un programma intensivo di riabilitazione, ma senza ottenere i miglioramenti sperati. Il dolore e l’instabilità della caviglia sono rimasti costanti, rendendo impossibile il rientro in campo. Alla fine, il giocatore si è visto costretto a scegliere la via dell’intervento chirurgico, che pone fine alla sua stagione ma gli garantisce una ripresa completa in vista del futuro.
L’impatto sulla Lazio: difesa in difficoltà
L’assenza di Patric complica ulteriormente i piani della Lazio, già alle prese con un organico ridotto in difesa. Il tecnico Marco Baroni perde un elemento chiave per le rotazioni nel reparto arretrato. Finora, il difensore aveva totalizzato 18 presenze stagionali tra Serie A ed Europa League, segnando anche un gol. Tuttavia, dalla fine di ottobre, le sue apparizioni in campionato si erano drasticamente ridotte a causa del persistente infortunio.
Le soluzioni in vista del finale di stagione
In campionato, la Lazio ha la possibilità di inserire un sostituto nella lista dei disponibili entro il 31 marzo. Il candidato più probabile è Luca Pellegrini, rimasto fuori lista a gennaio. Tuttavia, in Europa League il regolamento UEFA non permette cambi in lista al di fuori delle finestre di mercato, lasciando la squadra con un centrale in meno. Le alternative per Baroni sono limitate: oltre ai titolari Gila, Romagnoli e Gigot, in caso di emergenza potrebbero essere adattati Marusic o Hysaj.
Un futuro da ricostruire
Ora Patric si concentrerà interamente sul recupero. L’obiettivo è tornare in piena forma per la prossima stagione e riprendere il proprio posto nella difesa biancoceleste. Per la Lazio, invece, l’assenza del difensore rappresenta un ostacolo non da poco nella lotta per gli obiettivi stagionali. Con un reparto arretrato ridotto all’osso, la squadra dovrà trovare soluzioni rapide per affrontare le prossime sfide senza perdere competitività.