Lazio-Udinese 1-1, biancocelesti restano al quinto posto

Nel posticipo della 28.ma giornata di Serie A, la Lazio non va oltre l’1-1 contro l’Udinese all’Olimpico, sprecando un’importante occasione per superare la Juventus al quarto posto. La squadra di Baroni rimane quindi quinta con 51 punti, mentre i friulani conquistano un punto prezioso nella loro lotta per la salvezza.
La partita: ritmi alti e un pareggio che scontenta i biancocelesti
Con la corsa Champions in mente e il ritorno di Europa League all’orizzonte, Baroni opta per un turnover ragionato, dovendo fare a meno di Castellanos e Tavares e con Rovella non al meglio. La Lazio schiera quindi Marusic e Lazzari sugli esterni, Vecino in mediana con Guendouzi e il tridente Isaksen-Dia-Zaccagni alle spalle di Tchaouna. Dall’altra parte, Runjaic conferma il tandem Thauvin-Lucca in avanti, con Okoye tra i pali e Lovric, Karlstrom ed Ekkelenkamp in regia.

Il primo tempo si accende subito con squadre corte e aggressive. La Lazio cerca di costruire gioco, ma la pressione alta dell’Udinese e la fisicità dei friulani complicano la manovra biancoceleste. Isaksen prova a creare superiorità sulla destra, ma Kamara e Solet contengono bene. La prima vera occasione arriva con Lucca, che non riesce a sfruttare un cross di Lovric. Poco dopo, Thauvin sblocca il match al 22′ con un tocco ravvicinato al termine di un’azione confusa. Il vantaggio ospite scuote la Lazio, che reagisce subito. Dopo un intervento decisivo di Okoye su Zaccagni, Romagnoli pareggia al 32′ sugli sviluppi di un corner, correggendo di testa una spizzata di Vecino.
Ripresa a tinte biancocelesti, ma l’Udinese resiste
Il secondo tempo inizia con l’ingresso di Noslin al posto di un evanescente Tchaouna. La Lazio prende in mano il gioco, spingendo soprattutto sulla destra con Lazzari e Isaksen. Okoye è attento su un cross insidioso, mentre la difesa friulana respinge una conclusione di Zaccagni. Con il passare dei minuti, l’Udinese cala d’intensità e i biancocelesti aumentano la pressione.
Per dare nuova linfa alla mediana, Baroni inserisce Belahyane e Pedro, mentre Runjaic risponde con Atta, Payero e Zemura, passando al 4-4-2. I cambi non spezzano l’equilibrio, e il match si trasforma in un continuo botta e risposta. Noslin impegna Okoye, Solet ferma Lazzari, mentre Provedel si supera su una punizione di Zemura e un tiro ravvicinato di Atta. Nel finale, la Lazio tenta l’assalto finale con l’ingresso di Patric e Davis, ma la difesa friulana resiste e l’1-1 resta il risultato finale.
Lazio fermata: Juve ancora davanti, Udinese in lotta salvezza
Con questo pareggio, la Lazio manca l’aggancio al quarto posto e resta dietro alla Juventus, perdendo un’opportunità preziosa nella corsa Champions. L’Udinese, dal canto suo, conferma il suo carattere e porta a casa un punto utile nella lotta per la permanenza in Serie A. Baroni dovrà ora riorganizzare le forze in vista del prossimo impegno europeo, mentre i friulani continuano a lottare per la salvezza.
IL TABELLINO
LAZIO-UDINESE 1-1
Lazio (4-2-3-1): Provedel 6; Lazzari 6, Gila 5,5, Romagnoli 6,5, Marusic 5,5; Guendouzi 6, Vecino 5,5 (20′ st Belahyane 5,5); Isaksen 6,5 (36′ st Patric sv), Dia 5 (20′ st Pedro 6), Zaccagni 6; Tchaouna 5 (1′ st Noslin 6).
A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Rovella, Dele Bashiru, , Provstgaard, Basic, Ibrahimovic. All.: Baroni 5,5
Udinese (3-5-2): Okoye 6,5; Kristensen 6,5, Bijol 6, Solet 6; Ehizibue 6 (44′ st Modesto sv), Lovric 6,5 (20′ st Atta 6), Karlstrom 6, Ekkelenkamp 6 (20′ st Payero 5,5), Kamara 6 (20′ st Zemura 6); Thauvin 6,5 (36′ st Davis sv), Lucca 6,5.
A disp.: Piana, Padelli, Zarraga, Sanchez, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Pizarro. All.: Runjaic 6,5
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 22′ Thauvin (U), 32′ Romagnoli (L)
Ammoniti: Vecino, Lazari (L); Kamara, Lovric, Payero, Karlstrom (U)
Espulsi: –