Lecce-Roma 0-1, per i giallorossi è la settima vittoria di fila

FOTO: A.S. Roma

La formazione giallorossa prosegue la propria marcia vincente in Serie A, superando il Lecce per 1-0 nella 30a giornata di campionato e consolidando le proprie ambizioni nella lotta per un posto in Champions League. Il team guidato da Ranieri ha capitalizzato al massimo un episodio decisivo, mentre i salentini hanno sprecato alcune opportunità clamorose nella prima frazione con Angelino e Koné, per poi subire le incursioni di Karlsson e Gallo. Nella ripresa la squadra di Giampaolo ha cercato di ribaltare il match con maggiore determinazione, ma al minuto 80 la giocata individuale di Dovbyk ha spezzato l’equilibrio, infliggendo ai padroni di casa la quinta sconfitta consecutiva.

Primo tempo

La Roma sta costruendo il proprio cammino europeo anche grazie ai successi di misura in trasferta. Con la vittoria di Lecce, il club capitolino ha inanellato il quarto 1-0 consecutivo fuori casa, confermando la solidità difensiva e la capacità di colpire nei momenti chiave. La gara è stata caratterizzata da diverse imprecisioni su entrambi i fronti, con occasioni mancate che avrebbero potuto indirizzare la partita diversamente. Angelino e Koné hanno sciupato due chance clamorose nel primo tempo, complice anche qualche incertezza della difesa giallorossa.

Il Lecce ha provato a cambiare marcia nella ripresa, dimostrando una maggiore intraprendenza e dando l’impressione di poter ottenere qualcosa di più. Tuttavia, il risultato finale ha rispettato i pronostici e ha premiato la squadra di Ranieri, mentre i giallorossi salentini hanno dovuto fare i conti con l’ennesima difficoltà offensiva.

Secondo tempo

Protagonista della serata è stato Artem Dovbyk, che si è preso la scena con una giocata decisiva proprio quando il match sembrava destinato a chiudersi in parità. Dopo un confronto difficile con il rientrante Gaspar, l’attaccante ucraino ha trovato la giocata vincente con un doppio dribbling e una conclusione precisa sul primo palo, sorprendendo Falcone. Un gol pesante, che vale tre punti e prolunga la striscia di successi della Roma a sette vittorie consecutive in Serie A, di cui cinque lontano dall’Olimpico.

Dall’altra parte, il Lecce esce nuovamente sconfitto, nonostante l’impegno e la grinta messa in campo. Pur mostrando un buon atteggiamento, la squadra di Giampaolo non è riuscita a rendersi realmente pericolosa, complice un reparto offensivo ancora poco incisivo. Svilar non è stato mai seriamente chiamato in causa, segno di una manovra d’attacco che fatica a concretizzarsi. Ora la zona retrocessione resta distante solo due lunghezze, e il momento negativo con cinque sconfitte di fila non rappresenta certo il miglior biglietto da visita per affrontare il rush finale della stagione con la necessaria fiducia.

IL TABELLINO

LECCE-ROMA 0-1
Lecce (4-3-3): 
Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Helgason (26′ st Berisha), Ramadani (39′ st Rebic ), Coulibaly (26′ st Kaba ); Pierotti (13′ st Banda), Krstovic, Karlsson (13′ st N Dri). A disp.: Fruchtl, Samooja, Tete Morente, Rafia, Danilo Veiga, Jean, Burnete, Tiago Gabriel, Pierret, Sala. All.: Giampaolo.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (35′ st Pisilli), Kone, Cristante, Angelino ; Soulé (26′ st Shomurodov), Pellegrini (26′ st Baldanzi); Dovbyk  (39′ st El Shaarawy ). A disp.: De Marzi, Gollini, Paredes, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine, Sangaré. All.: Ranieri.
Arbitro: Manganiello
Marcatori: 35′ Dovbyk
Ammoniti: Karlsson (L); Baldanzi, Saelemaekers, all. Ranieri (R)
Espulsi: nessuno

FOTO: A.S. Roma
FOTO: A.S. Roma

FOTO: A.S. Roma