L’ex falconiere della Lazio Juan Bernabé si reinventa influencer: vende Rolex, olio dop e Kebab

L’aquila che vola sullo Stadio Olimpico resta solo un ricordo. Juan Bernabé, ex falconiere della Lazio, ha ormai cambiato vita. Dopo il licenziamento dalla società biancoceleste a seguito della diffusione di immagini personali sui social, lo spagnolo ha trovato una nuova strada: quella dell’influencer. Un percorso che lo ha portato a reinventarsi promotore di prodotti di ogni genere, dai Rolex (probabilmente contraffatti?) ai prodotti gastronomici, fino a diventare un volto noto nel mondo delle televendite social.
Roma, il falconiere Juan Bernabè si reinventa influencer: al via il brand su misura
Bernabé non ha perso tempo e ha trasformato la sua improvvisa visibilità in un’opportunità commerciale. In pochi mesi, l’ex falconiere si è imposto come una sorta di brand autonomo, con tanto di slogan motivazionale: “Con Bernabé non si molla mai”. Un motto che accompagna ogni sua promozione, diventando il tratto distintivo delle sue apparizioni online.

Sui social l’ex falconiere della Lazio vende Rolex, olio dop e Kebab
Le immagini di lui con Olympia, l’aquila che emozionava i tifosi laziali, hanno lasciato spazio a un altro tipo di spettacolo: televendite in cui promuove prodotti di ogni genere con toni entusiasti e slogan accattivanti. Tra questi, orologi falsi che definisce “customizzati“, prodotti tipici siciliani e persino ristoranti, come una pizzeria-kebab a Formello, definita da Bernabé “pulita e con prezzi in gamba”.
Da falconiere della Lazio a ‘inarrestabile ‘macchina promozionale’
La sua nuova attività non conosce limiti. Bernabé ha mostrato una versatilità sorprendente, passando dalla promozione di orologi contraffatti a quella di un olio d’oliva siciliano, di cui si dice esperto grazie a un diploma in nutrizione sportiva. Ogni giorno, attraverso i suoi profili social, condivide consigli gastronomici, pubblicizza locali e partecipa a inaugurazioni di attività commerciali.
Uno degli eventi più recenti lo ha visto protagonista a Torre Gaia, dove ha presenziato all’apertura di una sala slot, accompagnato nientemeno che dalla sua fedele Olympia. Ma la sua trasformazione non si ferma qui. Le sue apparizioni sono sempre più scenografiche: in una delle sue promozioni più discusse, si è presentato in giacca di pelle a bordo di una moto BMW, mostrando un Rolex al polso con un invito a seguire il link per l’acquisto.
Il business dietro l’immagine
Nonostante il licenziamento dalla Lazio, Bernabé ha trovato il modo di monetizzare la sua fama. Il suo volto e il suo nome attirano aziende e commercianti desiderosi di sfruttare il suo seguito sui social. Chi vuole ancora vederlo in azione con l’aquila Olympia può farlo, ma a pagamento: per una sua presenza con il rapace a un evento privato, il costo è fissato a mille euro, con pagamento in due tranche.
Mentre il suo passato da falconiere si allontana, la nuova vita di Juan Bernabé si muove veloce nel mondo digitale, tra promozioni, televendite e contenuti virali. Il suo obiettivo ora è chiaro: vendere. Se stesso, la sua immagine e ogni prodotto che possa garantire visibilità e guadagni.