L’Italia trionfa in Coppa Davis 2024: secondo successo consecutivo per gli azzurri

Coppa Davis

Contenuti dell'articolo

A Malaga, l’Italia ha conquistato la Coppa Davis 2024, battendo in finale l’Olanda con un netto 2-0. Gli azzurri, guidati da un eccezionale Jannik Sinner e da un ritrovato Matteo Berrettini, hanno confermato il titolo vinto lo scorso anno, regalando al tennis italiano il terzo successo nella competizione dopo quelli del 1976 e del 2023.

La Finale: Berrettini e Sinner decisivi

La finale si è decisa nei due singolari. Matteo Berrettini, tornato ai massimi livelli dopo un periodo complicato, ha dominato Botic van de Zandschulp con il punteggio di 6-4, 6-2, mettendo il primo punto sul tabellone per l’Italia. A chiudere la pratica è stato Jannik Sinner, numero 1 del mondo, che ha superato Tallon Griekspoor in due set combattuti, 7-6(2), 6-2. Dopo un primo set tiratissimo risolto al tie-break, Sinner ha preso il controllo nel secondo parziale, sfruttando anche un calo fisico e mentale dell’olandese per regalare il trionfo alla squadra azzurra.

Le dichiarazioni dei protagonisti

“Rivincere la Coppa Davis vuol dire tanto per tutti noi- ha commentato Jannik SinnerDifendere il titolo era un obiettivo e ce l’abbiamo fatta. È bello chiudere la stagione con un successo così importante. Il 2024 è stato un anno intenso, ma queste vittorie ripagano tutti gli sforzi. Ora guardiamo con fiducia al futuro”

“Questo trionfo è speciale, forse la vittoria più bella della mia carriera – ha aggiunto Matteo Berrettini – Dopo un periodo difficile, sono tornato competitivo grazie a scelte difficili ma necessarie. Vincere con questo gruppo di amici rende tutto ancora più significativo. Dedico questa vittoria anche a me stesso.”

Il match di Sinner: lucidità e classe per chiudere la finale

Il match tra Sinner e Griekspoor è stato il punto culminante della giornata. Nel primo set, il numero 1 del mondo ha trovato un avversario solido e concentrato, capace di tenergli testa con ottime variazioni e un servizio efficace. Il set si è deciso al tie-break, dove l’italiano ha fatto valere la sua superiorità lasciando all’olandese solo due punti. Nel secondo set, Sinner ha alzato ulteriormente il livello, strappando il servizio a Griekspoor nel terzo game. Nonostante un tentativo di rimonta dell’olandese, che ha conquistato un controbreak, Sinner ha reagito immediatamente, imponendo il proprio ritmo e rubando nuovamente la battuta nel settimo game. Da lì, il fuoriclasse azzurro ha chiuso senza esitazioni, sigillando il 6-2 e consegnando la Coppa Davis all’Italia.

Un trionfo storico

Con questa vittoria, l’Italia si conferma una delle nazioni più forti del panorama tennistico mondiale. La terza Coppa Davis della storia, la seconda consecutiva, sancisce il momento d’oro del tennis azzurro, trainato da campioni come Sinner e Berrettini, ma anche da un gruppo affiatato e di altissimo livello.

La festa per gli azzurri a Malaga segna una chiusura trionfale per il 2024, con lo sguardo già rivolto al prossimo anno e alla possibilità di continuare a scrivere pagine indimenticabili nella storia dello sport italiano.